Tag "terrorismo"

 

Roma. Dal CNDDU ferma condanna del terrorismo che ha colpito la basilica Notre Dame di Nizza.

Roma. Dal CNDDU ferma condanna del terrorismo che ha colpito la basilica Notre Dame di Nizza. Ricordiamo la strage del 16 luglio 2016 in cui persero la vita 86 persone, sei delle quali italiane: Carla Gaveglio, Maria Grazia Ascoli, Gianna Muset, Angelo D'Agostino Mario Casati e il giovane italo americano Nicolas Leslie e l’attentato di Parigi del 13 novembre del 2015 in cui tra le 130 vittime fu uccisa anche la 28enne studentessa veneziana Valeria Solesin. Solidarietà e vicinanza ai familiari delle vittime e a tutti coloro i quali in questi momenti stanno vivendo ore di angoscia e paura. L’onda di odio crescente alimentata dall’estremismo che si sta acutizzando a causa della pandemia e delle consequenziali difficoltà economiche sembra oggi oscurare ogni forma di buon senso. La xenofobia non deve sostituirsi ai valori della solidarietà, anche perché molti stranieri convivono pacificamente negli Stati europei rispettandone le leggi fondamentali. Ci associamo ai messaggi di Ahmed Al Tayyib, il Grande Imam di Al-Azhar, il più influente centro teologico e universitario dell'islam sunnita.

ROMA. ( Riceviamo e pubblichiamo). Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani esprime ferma condanna nei confronti del terrorismo e preoccupazione per gli episodi di violenza che oggi hanno colpito la basilica Notre-Dame di Nizza e la Francia in questi giorni come l’omicidio del professore Samuel Paty. Città [...]

30 ottobre 2020 0 commenti

Ravenna. Progetto EuRoPe, ciclo di cinque conversazioni. E dal 19, la proposta ‘Europa – Junior’.

Ravenna. Progetto EuRoPe, ciclo di cinque conversazioni. E dal 19, la proposta ‘Europa – Junior’. La prima conversazione, dal titolo L’Unione europea può ripartire dall’asse franco-tedesco? partirà all’interno della mostra ? War is Over: i partecipanti, guidati dal direttore del MAR Maurizio Tarantino, verranno condotti ad alcune prime riflessioni prendendo spunto dalle opere in esposizione. A seguire un gruppo di-esperti e noti divulgatori condurrà il pubblico nelle dinamiche politiche europee. E il 19 dicembre parte la proposta Europa – Junior. In biblioteca Holden dalle 15 i ragazzini tra i 10 e 14 anni (posti disponibili fino a 20) saranno condotti attraverso il gioco a scoprire il concetto di Unione Europea. Alla scoperta dell’Europa sarà una nuova proposta attraverso la quale alcuni giovani volontari esperti d’Europa, per averla studiata e vissuta, coinvolgeranno i più piccoli.

RAVENNA. Nell’ambito del progetto EuRoPe, promosso dal comune di Ravenna – assessorato alle Politiche europee e sostenuto dalla regione Emilia Romagna, prende il via martedì 18 dicembre alle 17 al Museo d’arte della città di Ravenna il ciclo di cinque incontri dal titolo ’1979-2019: 40 anni dopo, un nuovo inizio [...]

14 dicembre 2018 0 commenti

Rimini. Nel 38° anniversario, il ricordo sempre ‘vivo’ per le vittime della ‘strage’ alla stazione di Bologna.

Rimini. Nel 38° anniversario, il ricordo sempre ‘vivo’ per le vittime della ‘strage’ alla stazione di Bologna. Bologna e Rimini unite nel ricordo delle vittime della strage della stazione di Bologna del 2 agosto. A Bologna, il Gonfalone della Città di Rimini è stato accompagnato dall’assessore Eugenia Rossi di Schio e dagli agenti della Polizia municipale, mentre l'assessore Mattia Morolli ha partecipato alla cerimonia commemorativa alle Grandi officine ferroviarie di Rimini. Una strage, quella che colpì Bologna e l’intero Paese, dove persero la vita 85 persone tra le quali la giovanissima riminese Flavia Casadei - all'epoca diciottenne studentessa liceale - al cui ricordo è stata intitolata dal comune di Rimini la scuola primaria di ViserbaA

RIMINI. Bologna e Rimini unite nel ricordo delle vittime della strage della stazione di Bologna del 2 agosto, con la partecipazione istituzionale a due cerimonie. A Bologna, il Gonfalone della Città di Rimini è stato accompagnato dall’assessore Eugenia Rossi di Schio e dagli agenti della Polizia municipale, mentre l’assessore Mattia Morolli [...]

2 agosto 2018 0 commenti

Cesena. Una delegazione cesenate a Bologna per commemorare la strage del 2 agosto.

Cesena. Una delegazione cesenate a Bologna per commemorare la strage del 2 agosto. 'Il 2 agosto 1980 - sottolinea il sindaco di Cesena – è una data profondamente incisa nel calendario dei ricordi più terribili per il nostro Paese, il momento in cui si aprì una ferita che non potrà mai rimarginarsi. Quel giorno sconvolse la vita delle famiglie degli 85 morti e dei 200 feriti, ma colpì duramente anche la Democrazia italiana, costretta in quegli anni di terrore a difendersi da spinte negative i cui contorni ancora oggi non risultano chiari, poiché il percorso giudiziario di ricostruzione dei fatti accaduti e di accertamento delle responsabilità, è lontano dal potersi considerare concluso. Da sempre il 2 agosto la città di Cesena, con la sua presenza nell'area della stazione di Bologna, vuole dimostrare la vicinanza ai famigliari ed a quella comunità così duramente colpita, a fianco della quale ci siamo schierati sin dal primo giorno anche per difendere la nostra democrazia'.

CESENA. Una delegazione del comune di Cesena guidata dal sindaco Paolo Lucchi e accompagnata dal gonfalone comunale, sarà a Bologna nella mattinata di mercoledì 2 agosto  per partecipare alla cerimonia di commemorazione del 37° anniversario della strage alla stazione. Insieme al sindaco ci saranno gli assessori Simona Benedetti e Christian [...]

1 agosto 2017 0 commenti

Non solo cronaca. L’esempio di Giovanni Falcone. L’ orrore a Manchester. Trump sotto indagine.

Non solo cronaca. L’esempio di Giovanni Falcone. L’ orrore a Manchester. Trump sotto indagine. Ai grandi fatti, ai grandi personaggi, si assomma anche la cronaca minore, anche questa fatta di personaggi ed eventi, ma non per questo meno dura e comprensibile, come la scomparsa del giovane pilota americano Hayden, 35 anni, investito qualche giorno fa da un auto nei pressi di Misano. Potremmo continuare nell'elenco, dove, si fa per dire, la scelta delle priorità ' da sbattere in prima pagina' resta assai problematica. Eppure, tutto questo, a suo modo, è un drammatico mosaico dei nostri tempi. Ancora cronaca, nell'attesa di diventare storia. Una storia che, per molti versi, d'una Europa ferita e stanca eppure ancora capace di reagire e di riflettere. Vediamo come.

CRONACA DAL DIVANO SPECIALE. Dal punto di vista giornalistico questo è un giorno in cui non si sa quale notizia scegliere per dar ordine alle pagine. L’anniversario di Capaci, per non dimenticare la morte del magistrato Falcone? Oppure l’attentato odierno di mano terrorista a Manchester dove già 22 sono i [...]

23 maggio 2017 0 commenti

Non solo sport. Si riparte con il Campionato. Vediamo allora se la Nostra Signora è stanca o no!

Non solo sport. Si riparte con il Campionato. Vediamo allora se la Nostra Signora è stanca o no! Il Mondiale non è ancora cominciato e la ' rossa' già ha messo a segno un colpo decisivo. In una sua lettera ( finalmente) ha posto questa domanda alla Fia. ' Ma è possibile utilizzare sospensioni tali da variare l'altezza da terra delle macchine?'. Il sistema, utilizzato nel 2016 dalle rivali, è stato lungamente chiacchierato. Che la 'rossa' ci abbia messo un anno a voler sciogliere il rebus resta un mistero. Qualcuno dice che bravi, furbi ed esperti si sono trasferiti tutti sotto altre bandiere.

LA CRONACA DAL DIVANO. Dopo uno storico Moelgg, 34 anni, trionfatore nello slalom di Coppa di Zagabria, altra bella dimostrazione di forza della squadra femminile di sci nello slalom di Maribor. Sofia Goggia, ancora una volta abbonata al podio, centra la seconda piazza, con una folata di  azzurre nelle prime dieci/dodici. A Maribor c’è [...]

8 gennaio 2017 0 commenti

Non solo sport. Scontro di treni, strage jiadista a Nizza, golpe in Turchia. Europa, ma che succede?

Non solo sport. Scontro di treni, strage jiadista a Nizza, golpe in Turchia. Europa, ma che succede? Pagine di cronaca sconvolgenti. Lo scontro tra i due treni in Puglia, la strage jiadista sulla Promenade des Anglais a Nizza, il ( fallito) colpo di stato in Turchia. Sangue, orrore, per restare ai titoli più forti. Dappertutto. In casa nostra, nel sud dell'Europa e alla sua porta d'Oriente. Per un Vecchio Continente ( nonostante tutto) ancor più fragile ( dopo la Brexit), diviso ( tra le diverse aree storiche) e accerchiato ( non solo dal terrorismo). Che aspettiamo? Che stanno facendo le nostre leadership per fronteggiare le ombre scure delle tempeste in arrivo? Che dobbiamo aspettarci?

CRONACA DAL DIVANO ESTATE. Pagine di cronaca sconvolgenti. Lo scontro tra i due treni in Puglia, la strage jiadista sulla Promenade des Anglais a Nizza, il ( fallito) colpo di stato in Turchia. Sangue, orrore, per restare ai titoli più forti. Dappertutto. In casa nostra, nel sud dell’Europa e alla [...]

18 luglio 2016 0 commenti

Non solo sport. Una Pasqua alla caccia dei portatori di morte. Intanto la Nazionale fa 1-1 con la Spagna.

Non solo sport. Una Pasqua alla caccia dei portatori di morte. Intanto la Nazionale fa 1-1 con la Spagna. Ci consoliamo col fatto che se ci lasciano giocare come può una delle tre nazionali più vincenti al mondo non ci sarà mai trippa per gatti per nessun avversario. Don Fabio Capello, friulano, ha detto: ' In Italia non torno. Sarò irremovibile'. Speriamo mantenga la parola. E adesso, dopo Pasqua, sotto con i campioni del Mondo.

LA CRONACA DAL DIVANO. La partita con la Spagna si è giocata. A Udine, nel rinnovato gioiellino della famiglia Pozzo, con una cornice di pubblico degna di una evento calcistico. Nessuno allarme sul versante sicurezza. Tutto tranquillo e festoso. Con l’Italia la quale ,  pur orfana del suo ductator,  già [...]

25 marzo 2016 0 commenti

Non solo sport. Podgba verso i Qatarioti? Antidoping: ma non basta ‘colpire’ i ‘soliti noti’?

Non solo sport. Podgba verso i Qatarioti? Antidoping: ma non basta ‘colpire’ i ‘soliti noti’? L'esplosione di medaglie olimpiche inglesi ( dopo anni di magra, o quasi) sono frutto solo dei proventi da lotto o (anche) di qualcos'altro? E della vera e propria eutrofizzazione sportiva di atleti spagnoli in ogni disciplina in corso è merito del buon prosciutto che producono in quelle lande o di altro? Non è ora che, giuste o sbagliate che siano, cominciamo a pretendere risposte a certe domande? Che tutti pensano, ma che nessuno (ufficialmente) pone?

LA CRONACA DAL DIVANO. Dicono che Podgba stia per passare al City. Prima dicevano al Psg. Ma per noi poco conta. Perchè, sia l’una che  l’altra squadra di spendaccioni, in comune, ha la proprietà che, salvo abbagli, dovrebbe essere Qatariota. Nulla di personale con il ridente e opulento  stato del [...]

3 dicembre 2015 0 commenti

Cotignola. Una fiaccolata per la pace e per ribadire il ‘no’ al terrorismo.

Cotignola. Una fiaccolata per la pace e per ribadire il ‘no’ al terrorismo. Lunedì 30 novembre 2015 alle ore 19.30 con partenza dal piazzale della Pace.

COTIGNOLA. Un gesto per dire no al terrorismo e ai seminatori d’odio: lunedì 30 novembre alle 19.30 è in programma una fiaccolata per la pace organizzata dal Comune di Cotignola, dalla Consulta dell’immigrazione, dalle associazioni ‘La Saggezza’ e ‘Senegalesi Insieme’, dalle parrocchie di Cotignola e Barbiano e dall’istituto comprensivo ‘Don Stefano [...]

30 novembre 2015 0 commenti