Tag "tomba di Dante"

 

Ravenna. Completato il restauro del Quadrarco di Braccioforte. Opera di Umberto Bellotto.

Ravenna. Completato il restauro del Quadrarco di Braccioforte. Opera di Umberto Bellotto. Umberto Bellotto fu un importante artista veneziano vicino ai maggiori architetti dell’epoca; la sua lavorazione del ferro, incline al recupero di motivi medievaleggianti ed elementi ornamentali del passato, è caratterizzata da una spigliata reinvenzione tecnica e formale. Sono pertanto in corso studi volti ad approfondire puntualmente l’insieme degli elementi del patrimonio che costituisce un complesso di eccezionale rilevanza. Il complesso lavoro conservativo, eseguito da Arte &Restauro, ha comportato una fase preliminare di studio dalla quale sono emersi risultati che sono in fase di studio e che certamente daranno modo di condividere importanti evidenze scientifiche. La cancellata era in stato di precaria conservazione per l’incidenza di fenomeni atmosferici e depositi biologici e richiedeva un’opera di stabilizzazione e pulitura, ma nell’occasione sono state realizzate riprese in microscopia ottica che consentono non solo una lettura approfondita, ma anche la programmazione della migliore strategia conservativa. Successivamente è stato operato un intervento diviso in diverse fasi. Dopo una pulitura manuale e puntuale di ogni singolo elemento sono state applicate lavorazioni specifiche per stabilizzare le superfici e per consentire una stabilizzazione del risultato.

RAVENNA. La zona del silenzio rappresenta per Ravenna il cuore delle celebrazioni del VII centenario che ha avuto l’avvio ufficiale proprio dall’inaugurazione del restauro della tomba di Dante. Il sito è interessato da un programma di riallestimento articolato che comprende diversi aspetti e che non si è mai interrotto, anche [...]

4 giugno 2021 0 commenti

Ravenna, al via i preparativi per l’omaggio a Dante in occasione del 695°Annuale della morte

Ravenna, al via i preparativi per l’omaggio a Dante in occasione del 695°Annuale della morte Come ogni anno, l’omaggio di Ravenna al sommo poeta trova la sua massima espressione nelle celebrazioni che si svolgeranno domenica 11 settembre.

RAVENNA.  Le celebrazioni dell’Annuale della morte di Dante, a 695 anni dall’evento, prendono spunto dal fermento seguito alle celebrazioni per il VI centenario della nascita, nel 1921, e dal 1950 si ripetono con un copione che prevede il puntuale omaggio del Comune di Firenze al suo illustre figlio, tramite la [...]

10 settembre 2016 0 commenti

‘Giornata di primavera’ ed Emilia Romagna. Ecco palazzi, monumenti e parchi esclusivi visitabili.

‘Giornata di primavera’ ed Emilia Romagna. Ecco palazzi, monumenti e parchi esclusivi visitabili. L'iniziativa promossa dal FAI, che dal 1975 promuove in concreto la cultura del rispetto della natura, dell’arte e della storia d’Italia. Sabato 24 e domenica 25 , porte aperte in edifici di norma chiusi al pubblico.

GIORNATA DI PRIMAVERA, COSA ACCADE IN EMILIA ROMAGNA?  Da quest’anno anche Cervia ed altre città dell’Emilia Romagna partecipano alla manifestazione’Giornata di primavera’ promossa dal FAI, il Fondo ambiente italiano, fondazione senza scopo di lucro,che ,dal 1975 promuove in concreto la cultura del rispetto della natura,dell’arte e della storia d’Italia. Ogni anno [...]

19 marzo 2012 0 commenti

Tomba di Dante chiusa solo a Natale. Dopo le polemiche, l’annuncio.

Tomba di Dante chiusa solo a Natale. Dopo le polemiche, l’annuncio. Parla l'assessore al Turismo di Ravenna Andrea Corsini

RAVENNA. “D’ora in poi la tomba di Dante sarà chiusa solo il giorno di Natale”. Lo annuncia l’assessore al Turismo Andrea Corsini all’indomani del ponte di Ognissanti, che ha visto numerosi turisti lamentare la chiusura del monumento. “E’ vero – dichiara Corsini – che la tomba di Dante, il cui [...]

3 novembre 2011 0 commenti