Tag "tonino guerra"

 

Santarcangelo d/R. Il saluto al poeta Fucci. Il sindaco Parma:’ Interprete di un sapere profondo e gentile’.

Santarcangelo d/R. Il saluto al poeta Fucci. Il sindaco Parma:’ Interprete  di un sapere profondo e gentile’. Il sindaco Alice Parma: ' Come cittadino e poeta, hai scelto di vivere profondamente i sentimenti di Santarcangelo, la comunità che ti ha accolto e che tu hai vissuto da protagonista, fin dal tuo prezioso ruolo di custode delle stanze e dei libri della Biblioteca. Nel corso del tempo, sono molti gli episodi che ti legano profondamente alla vita culturale e politica del nostro paese; custode anche di una memoria storica che sei riuscito a rinnovare e trasmettere agli studenti, sui valori della Resistenza e della Costituzione, con il tuo sentire la responsabilità di essere ancora partigiano, oggi. Testimone del tuo tempo, il tuo sguardo attento sulla città e la tua passione per la vita ci hanno accompagnato per molti anni, e sono certa che ci accompagneranno per molti anni ancora; anche se mi mancheranno i tuoi auguri di Natale, le tue poesie, i tuoi libri, le tue dediche, la tua cortesia e la tua educazione. In questi ultimi anni, ho avuto il piacere di incontrarti più volte, con grande e reciproco affetto che porterò sempre con me, compresa l’ironia che a volte tratteggiavi nelle lunghe conversazioni. Sì, mi mancheranno anche i tuoi ultimi spericolati parcheggi nel cuore del combarbio che a volte ci facevano sorridere e a volte preoccupare. Personalmente, mi permetto di dire, il ricordo più bello è la consegna della fascia di Sindaco della Città della Poesia, per l’edizione del 2017 del Cantiere poetico per Santarcangelo. Un altro riconoscimento, insieme alla consegna dell’Arcangelo d’oro nel 2012, che testimonia l’affetto che Santarcangelo, il tuo Paese, ha sempre avuto per te, per il Poeta ...'.

SANTARCANGELO d/R. Santarcangelo si è stretta per l’ultima volta attorno a Gianni Fucci con un saluto commosso e partecipato. In tanti da subito hanno fatto visita alla camera ardente allestita nella sala del Consiglio comunale dove, alle 14,30 di sabato 16 febbraio, il sindaco Alice Parma ha ricordato il poeta [...]

18 febbraio 2019 0 commenti

Santarcangelo d/R. Presentato al Lavatoio il libro di Rosita Copioli ‘ Per Tonino Guerra’.

Santarcangelo d/R. Presentato al Lavatoio il libro di Rosita Copioli ‘ Per Tonino Guerra’. Mercoledì 21 marzo è stato il Lavatoio a ospitare, ore 21, la presentazione del volume 'Per Tonino Guerra. Da ‘Nino’ Campana a Tarkovskij'. All’incontro sono intervenuti l’autrice Rosita Copioli, l’editore Pazzini, i professori Luca Cesari e Gualtiero De Santi, nonché Ennio Grassi – curatore della collana 'Parole nell’ombra' – in veste di moderatore. L’incontro sarà aperto da Pier Paolo Paolizzi, che ha letto alcune poesie del maestro santarcangiolese. Al termine della presentazione, invece, è stato proiettato un estratto dal documentario 'Tempo di viaggio' (1979), in cui Tonino Guerra e Andrej Tarkovskij dialogano sul loro rapporto durante il backstage del film 'Nostalghia' (1983), scritto a quattro mani dai due cineasti per la regia dello stesso Tarkovskij. Rosita Copioli – Poetessa, scrittrice e saggista; riccionese di nascita, vive a Rimini. Fra le sue pubblicazioni in versi: 'Splendida lumina solis' (Forum 1979, premio Viareggio 'opera prima') e 'Furore delle rose' (Guanda 1989, Premio giuria Montale), 'Il postino fedele' (Mondadori 2008, premio Brancati e premio Camaiore). Fra i suoi saggi vi sono drammi, studi storici, testi in prosa.

SANTARCANGELO d/R. Dopo la maratona cinematografica, il programma delle Giornate per Tonino Guerra a Santarcangelo si è concludso mercoledì 21 marzo, nel settimo anniversario della scomparsa del Maestro (21 marzo 2012). Le iniziative dedicate al poeta – realizzate dall’associazione culturale Tonino Guerra insieme ai comuni di Santarcangelo e Pennabilli, in [...]

26 marzo 2018 0 commenti

Santarcangelo d/R. Al compositore Andrea Guerra l’Arcangelo d’oro 2017. L’ennesimo riconoscimento.

Santarcangelo d/R. Al compositore Andrea Guerra l’Arcangelo d’oro 2017. L’ennesimo riconoscimento. Per il secondo anno consecutivo l’Arcangelo d’oro attribuito ad una personalità del mondo culturale. Queste le motivazioni che hanno portato all’attribuzione dell’Arcangelo d’oro ad Andrea Guerra: per una carriera musicale di prima grandezza al servizio del cinema, costellata da decine di collaborazioni eccellenti con registi e musicisti, nonché da prestigiosi riconoscimenti italiani e internazionali; per aver dato lustro e notorietà al nome di Santarcangelo in tutto il mondo, mantenendo comunque con la città d’origine un legame saldo e propositivo nel corso degli anni; per l’impegno costante a sostegno dell’associazione Tonino Guerra, rafforzato con la recente assunzione di responsabilità della presidenza, a testimonianza di sensibilità e attenzione encomiabili.

SANTARCANGELO d/R. Va al compositore Andrea Guerra l’Arcangelo d’oro 2017. Recentemente premiato con il Soundtrack Stars Award alla carriera, il musicista santarcangiolese riceverà dal sindaco Alice Parma il prestigioso riconoscimento – che l’Amministrazione comunale attribuisce ai cittadini e personalità particolarmente illustri e meritevoli – nel corso del tradizionale saluto di fine [...]

18 dicembre 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Nel quinto anno dalla scomparsa, il documentario ‘Tonino’. Dall’anima profetica.

Emilia Romagna. Nel quinto anno dalla scomparsa, il documentario ‘Tonino’. Dall’anima profetica. Presentato in Romagna in anteprima nazionale, per le celebrazioni dei cinque anni dalla scomparsa di Tonino Guerra, il documentario 'Tonino', realizzato dal regista spezzino Daniele Ceccarini e Mario Molinari savonese. Un lungo lavoro di ricerca sul maestro Tonino Guerra, poeta, sceneggiatore, artista e genio, ma anche sull’uomo, sul carattere e le passioni. Il documentario 'Tonino' sarà presentato: il 18 al cinema Gambrinus di Pennabilli alle ore 17:00, il 20 al Super Cinema di Santarcangelo alle 21 e il 23 alla Cineteca di Rimini, ore 20:30.

ROMAGNA. Verrà presentato in Romagna in anteprima nazionale, in occasione delle celebrazioni dei 5 anni dalla scomparsa di Tonino Guerra, il documentario ‘Tonino’, realizzato dal regista spezzino Daniele Ceccarini e Mario Molinari savonese. Un lungo lavoro di ricerca sul maestro Tonino Guerra, poeta, sceneggiatore, artista e genio, ma anche sull’uomo, sul carattere e le passioni. Un intellettuale [...]

14 marzo 2017 0 commenti

Turismo ( e non solo). Andare in Valmarecchia. L’antica ‘Penna’ e ‘Billi’. Amata da Tonino Guerra.

Turismo ( e non solo). Andare in Valmarecchia. L’antica ‘Penna’ e ‘Billi’. Amata da Tonino Guerra. Pennabilli (la Pénna in romagnolo) conta 2.928 abitanti. Dal 20 maggio 2010 è entrato a far parte del club italiano di Bandiera Arancione. Nella prima metà del febbraio 2012 il territorio comunale è stato uno dei più colpiti da un'eccezionale nevicata, che ha raggiunto anche i 3 metri nel centro del paese. Le antiche mura malatestiane si conservano in via della Vigna, in via dei Pensieri sospesi e in via del Roccione. Di particolare rilievo il torrione.

VALMARECCHIA. Il territorio del comune è interessato dal Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello e fa parte della Comunità montana Alta Valmarecchia. Pennabilli è il comune più a Sud della regione Emilia Romagna. Ritrovamenti archeologici fanno risalire i primi insediamenti umani nel territorio di Pennabilli all’epoca etrusca e [...]

1 dicembre 2016 0 commenti

Al via la seconda edizione del Cantiere poetico per Santarcangelo , quest’ anno dedicato a Giuliana Rocchi

Al via la seconda edizione del Cantiere poetico per Santarcangelo , quest’ anno dedicato a Giuliana Rocchi Il programma prevede presso il Museo della Radio l’installazione sonora Poeti del mondo alla radio. Dal 10 settembre ERON trasformerà la facciata del Supercinema in poesia visiva.

SANTARCANGELO DI R. A partire dal 2015 la Città di Santarcangelo ha scelto di costruire un progetto culturale per riflettere sulla cultura della poesia che da decenni caratterizza la vita artistica e quotidiana di Santarcangelo. Con la produzione di nuove opere contemporanee, il Cantiere poetico per Santarcangelo si propone di [...]

9 settembre 2016 0 commenti

Valmarecchia. Pennabilli. La Processione dei Giudei, una rievocazione dedicata a Tonino Guerra.

Valmarecchia. Pennabilli. La Processione dei Giudei, una rievocazione dedicata a Tonino Guerra. Venerdì 25 MARZO 2016 a Pennabilli (RN), dalle 10 alle 23 circa.

VALMARECCHIA. PENNABILLI. Alle 20 in punto del Venerdì Santo tutte le luci nelle strade e nelle case di Pennabilli si spengono e rischiarati solo da candele e torce i figuranti si mettono in moto, percorrendo tutto il centro storico, con partenza dalla Chiesa della Misericordia – aperta soltanto in questa occasione [...]

24 marzo 2016 0 commenti

Santarcangelo. Tullio De Mauro è cittadino onorario di Santarcangelo nel 96° della nascita di Tonino Guerra.

Santarcangelo. Tullio De Mauro è cittadino onorario di Santarcangelo nel 96° della nascita di Tonino Guerra. In sala consiliare l’intervento del grande linguista su 'Realtà e forza delle radici dialettali nella cultura italiana: ieri, oggi, domani'.

SANTARCANGELO. Il professor Tullio De Mauro è cittadino onorario di Santarcangelo. La cerimonia di conferimento si è svolta ieri sera (giovedì 16 marzo) nella sala consiliare ‘Maria Cristina Garattoni’ nell’ambito delle ‘Giornate per Tonino’ (16-21 marzo 2016). Nel 96° anniversario della nascita di Tonino Guerra, il sindaco Alice Parma ha conferito [...]

18 marzo 2016 0 commenti

Cesena. Una mostra ripercorre le vicende della Biblioteca Malatestiana nell’ultimo secolo.

Cesena. Una mostra ripercorre le vicende della Biblioteca Malatestiana nell’ultimo secolo. Filo conduttore, il tentativo di catturare il fascino della Biblioteca Malatestiana e di trasmetterlo attraverso pubblicazioni, cartoline e fotografie.

CESENA. La Biblioteca Malatestiana apre l’album dei ricordi per ripercorrere le tappe salienti della sua storia recente. Lo fa con la mostra documentaria ‘La Malatestiana tra ‘800 e ‘900‘, allestita nella sala del San Giorgio fino al 31 marzo. Si parte con materiali risalenti ai primissimi anni del ‘900: fra essi [...]

16 febbraio 2016 0 commenti

Santarcangelo. Al Supercinema la proiezione della versione restaurata del film di Fellini ‘Amarcord’.

Santarcangelo. Al Supercinema la proiezione della versione restaurata del film di Fellini ‘Amarcord’. Lunedì 19 ottobre (ore 21) la versione restaurata dalla Cineteca di Bologna sarà proiettata sullo schermo del Supercinema di Santarcangelo.

SANTARCANGELO. E prossimamente altri grandi classici restaurati dalla Cineteca di Bologna: I pugni in tasca di Bellocchio, Salò e le 120 giornate di Sodoma di Pasolini, Il terzo uomo, con Orson Welles e Alida Valli Dopo l’anteprima nazionale a Rimini (avvenuta lo scorso 8 settembre), un altro pezzo di Romagna omaggia Amarcord, [...]

17 ottobre 2015 0 commenti