Tag "tossicodipendenti"

 

Spazi abbandonati: Discoteca Melody Mecca

Spazi abbandonati: Discoteca Melody Mecca La discoteca è stata uno dei locali storici della Riviera e meta delle notti più pazze dei giovani nottambuli.

Il Melody Mecca è stato uno dei locali storici della Riviera e meta delle notti più pazze dei giovani nottambuli da più di 20 anni. Nacque nel 1980, si è subito portato ai vertici della classifica dei locali più frequentati nel cuore della night life di Rimini, diventando il tempio [...]

6 dicembre 2016 1 commento

Spazi abbandonati: Ex Zuccherificio Eridania Forlì

Spazi abbandonati: Ex Zuccherificio Eridania Forlì L'ex zuccherificio Eridania è diventato meta di extracomunitari e tossicodipendenti.

La storia dell’industria saccarifera in Italia ha origini antiche. Nei 1872 viene costituita a Genova la “Società anonima per la raffineria degli zuccheri” che, dopo dieci anni, inizia ad impegnarsi anche nella coltivazione della bietola e nella produzione saccarifera e riesce ad ottenere dallo Stato 1′emanazione di provvedimenti protezionistici. Fra [...]

4 dicembre 2016 0 commenti

Tossicodipendenza tra i giovani, se ne parlerà ancora a Morciano con Meluzzi.

Tossicodipendenza tra i giovani, se ne parlerà ancora a Morciano con Meluzzi. In primavera lo psichiatra Alessandro Meluzzi sarà di nuovo ospite della comunità morcianese per affrontare il dibattito sulle tossicodipendenze e la società moderna.

MORCIANO DI ROMAGNA. Lo psichiatra, psicologo e psicoterapeuta Alessandro Meluzzi farà ritorno a Morciano per proseguire con l’Amministrazione e con i morcianesi il percorso di conoscenza e riflessione in merito alle Tossicodipendenze e ai problemi relazionali tra genitori e figli, tra ragazzi e società civile. All’incontro realizzato nella Sala Ex [...]

10 febbraio 2012 0 commenti

Giorno della Befana. Come re magi, in viaggio verso gli altri

Giorno della Befana. Come re magi, in viaggio verso gli altri E allora, nel giorno dell'Epifania, proviamo a guardare fuori e anche se fa male, proviamo a vedere gli altri, gli

ITALIA & MARGINI. Sono sempre loro, le persone “ai margini”, quelle di cui ci si dimentica. Tornano alla mente quando le si incontrano per strada o quando si legge un numero su un giornale. Secondo la Federazione Italiana organismi per le persone senza dimore, sono 60 mila. Stiamo parlando di [...]

6 gennaio 2012 0 commenti