Tag "Tour de France"

 

Non solo sport. Italia: si torna al voto. Weekend: ombre e luci . Con il Carletto che sbatte contro il muro.

Non solo sport. Italia: si torna al voto. Weekend: ombre e luci . Con il Carletto che  sbatte contro il muro. E così, tra un tiraemolla e l'altro, i fenomeni della politica nostrana sono riusciti a mandare a casa Deaghi, il tecnico dei tecnici, che quando girava all'Estero trovava sempre qualcuno che l'ascoltava, e che con la sua esperienza e competenza qualche protezione in più garantiva ad un Paese che ( da decenni) non sa più esprimere una classe politica all'altezza di tanto onere-onore. Che dire del weekend sportivo? Più le ombre o le luci ? Cominciamo dalle ombre. Intanto da quel Berettini che più che superare problemi fisici deve evitare cali di tensione quando la tensione occorre per chiudere incontri già vinti o quasi. Come il suo contro il figlio di un bravo tennista danese. Non è andata bene manco la spedizione dell'atletica ai mondiali di Eugene. Un bronzo ( Ortigara) e un oro ( Stano) , più qualche piazzamento, francamente, non possono essere considerarli un bottino di pregio dopo che, non oltre un anno fa con cinque ori olimpici, c'eravamo illusi d'essere entrati ( finalmente) nell'elite della pratica sportiva più antica al mondo. Non è andata bene manco ai mondiali di Budapest della pallanuoto maschile, battuta dalla Spagna. E non parliamo della pallavolo maschile finita ultima, tra le quattro finaliste di Nl a Bologna. Umiliata, tra l'altro, dalla Francia di uno dei tanti ' venduti' tecnici azzurri che si dilettano a fare la fortuna di campionati manco paragonabili al nostro. Da ultimo la nostra fantomatica presenza al Tour, che qualcuno, imperterrito, continua a celebrare come il ' più prestigioso al Mondo', zeppo di fenomeni, che corrono tanto per correre, puri e gentili come i cavalieri della Tavola rotonda , tanto che un anno lo vince uno e l'anno dopo un altro. Sconosciuto o meno poco importa. Un Tour dove manco il nostro Pippo s'è tolto la soddisfazione di far vedere quel che vale contro il tempo. E veniamo alle luci. Quella di Stano, ovviamente, nella 35km di marcia ai Mondiali in Oregon. Un campione che misura la sua grandezza non solo per una marcia senza ammonimenti ma soprattutto per gesti che fan credere che non tutto, agli alti livelli, è perduto. Infatti, dopo un finale mozzafiato, come dicono gli aridi cronisti odierni, non s'è preoccupato di esultare ma di soccorrere il coetaneo del Sol Levante stramazzato a terra dopo strenua e leale contesa. Altra inattesa soddisfazione ce l'ha fornita il ventenne Musetti opposto in un 500 ad un altro ventenne, virtualmente numero uno al Mondo. Immensa gioia, invece, ci è stata donata dalle ragazze del volley, prime in Nl, davanti alle migliori squadre del Mondo. Con quella Paoletta che fatto un Natale fuori casa, speriamo torni da noi il successivo. Tra ombre e luci mettiamo, infine, quel che attiene alla 'rossa'. Fragile eppure forte, la più forte del lotto, che però deve pagare il costo di una ritrovata competitività. Non tema quindi nulla di grave il Carletto, stia invece attento il buon Binotto ai maneggi in Fia del Toto , perchè si sa che i tiranni sono sempre desti e mai muoiono. Infatti il Toto tiene una vettura che prende un secondo al giro, non potendo altro ricorre ai regolamenti amici, come suo solito. E qui si vedrà se il buon Domenicali è stato messo al vertice per pendere dalle labbra di Shalla Ann Rao, ex consulente Mercedes, oppure saprà fare di suo. O meglio, di suo in favore di un agone dove è bastato ridare libertà alle ' rosse' per ritrovarselo ogni volta pieno zeppo di fans d'ogni età e nazione. Fans colorati e festanti.

LA CRONACA DAL DIVANO.  ( dal 16  al 25 luglio 2022). E così, tra un tiraemolla e l’altro, i fenomeni della politica nostrana sono riusciti a mandare a casa Deaghi, il tecnico dei tecnici, che quando girava all’Estero trovava sempre qualcuno che l’ascoltava, e che con la sua esperienza e competenza qualche protezione in [...]

25 luglio 2022 0 commenti

Non solo calcio. Chapeau, cavalier Aru ! ‘Rossa’: riscatto all’ Ungaro? Milan: più Kalinic che Bellotti?

Non solo calcio. Chapeau, cavalier Aru ! ‘Rossa’: riscatto all’ Ungaro? Milan: più Kalinic che Bellotti? Il flop della 'rossa' preoccupa. Tre Gp fa, Toto Wolff s'è andato a 'lamentare' in Pirelli per il fatto che, stranamente, a suo dire, le 'rosse' azzeccavano ogni finestra di gomme e loro, i padroni d'argento, no, andando ogni volta in zampanella. Cosa si sia detto Toto con quelli di Pirelli non si sa, di certo è che da tre/quattro Gp le 'frecce' sono tornare a ruggire e le ' rosse' a belare. Fase finale del Tour de France. Finalmente il 'dinamitardo' Aru, 27 anni, sceso ( al momento) al quinto posto in classifica, non è più un pericolo per il fenomeno inglese Froome. Sabato la crono di 22 km. E comunque giù il cappello, checchè ne dicano i bei sederi di Le Monde, per il ( solitario) e ( audace) 'cavaliere dei quattro Mori'.

LA CRONACA DAL DIVANO. Il flop della ‘rossa’ preoccupa. Tre Gp fa, Toto Wolff s’è andato a ‘lamentare’ in Pirelli per il fatto che, stranamente a suo dire, le ‘rosse’ azzeccavano ogni finestra di gomme e loro, i padroni d’argento, no, andando ogni volta in zampanella. Cosa si sia detto [...]

20 luglio 2017 0 commenti

Non solo cronaca. Attentato al Cairo, attacco all’Italia. Ma anche qualche ‘serena’ ora di sport.

Non solo cronaca. Attentato al Cairo, attacco all’Italia. Ma anche qualche ‘serena’ ora di sport. Solita, brutta pagina quella di Paolini al Tour, preso al doping. La nostra domanda però resta sempre una: ma è mai possibile che quando di parla di doping e furfanti saltino fuori solo e soltanto italiani? Gli altri sono tutti figli d'angeli?

LA CRONACA DAL DIVANO ESTATE. Vorremmo parlare solo di sport. Ma com’è possibile ignorare l’attentato all’ambasciata italiana del Cairo ( un morto e nove feriti, tutti egiziani), le difficoltà della minuscola Grecia letteralmente prostrata davanti ad una Eurogermania senza il minimo contegno politico, l’ impietoso afflusso di profughi da  Africa e Medio Oriente, [...]

11 luglio 2015 0 commenti

Notizie ( non solo) di sport. Noi ci denigriamo, gli altri ci deridono. Che altro aspettarsi?

Notizie ( non solo) di sport. Noi ci denigriamo, gli altri ci deridono. Che altro aspettarsi? Europa League con luci e ombre. Ora, per Viola e Toro infatti il passaggio è a portata di mano; così per l'Inter, mentre nulla si sa per il Ciuccio. L'ironia di Rumenigge : 'Non tenete più il ritmo!'.

LA CRONACA DAL DIVANO. E anche dall’Europa Legue il solito responso. Se la cavano Viola e Toro, ma pareggia l’Inter e ci lascia le penne in Napoli. Il quale, a questo punto, comincia a chiedersi perchè mai abbia ingaggiato un esperto di cose europee per poi perdere ogni appuntamento, anche [...]

24 ottobre 2014 0 commenti

Notizie ( non solo) di sport. Fgci: mettiamo il ‘nuovo’? Messa e benedizione per Lauda, ex ferrarista.

Notizie ( non solo) di sport. Fgci: mettiamo il ‘nuovo’? Messa e benedizione per Lauda, ex ferrarista. Stanno facendo notare all' irriconoscente Lauda che ' una Ferrari non è mai una macchina di merda'. Nasce il nuovo calcio? Albertini: ' Il campionato italiano deve ritrovare la strada per tornare il più bello del Mondo'. Nibali, ancora tre agguati sui Pirenei.

LA CRONACA DAL DIVANO. Sul Rompipallone di Gene Gnocchi  brilla questa pillola di ironia ” Lauda rettifica: ‘ Non ho detto che la Ferrari è una macchina di m…, ma solo che la Panda è più competitiva’”. L’avessero instillata anche a Lauda, questa capacità latina d’essere leggeri anche con le realtà [...]

22 luglio 2014 0 commenti

Notizie ( non solo) di sport. Lauda: ‘ Ferrari, auto di m…’. Nibali sempre più in giallo al Tour de France.

Notizie ( non solo) di sport. Lauda: ‘ Ferrari, auto di m…’. Nibali sempre più in giallo  al Tour de France. Il calcio da copiare o da scopiazzare? La 'rossa' maltrattata da vecchi e nuovi amanti. L'azzurro, tuttavia, c'è e anche se a fatica non demorde.

LA CRONACA DAL DIVANO. Per questo week end le prime note dovrebbero  essere dedicate all’auto e a Nibali. All’auto perchè la nostra ‘rossa’ continua a non trovare quel ‘risalto’ che merita; a Nibali, perchè  c’è sempre qualcuno che vuol fare dello spirito. Tuttavia cercheremo di abbracciare quanto possibile di maggior [...]

20 luglio 2014 0 commenti

Notizie ( non solo) di sport. Il Conte Dracula, a sorpresa, se ne va. La Juve ora affidata ad Allegri.

Notizie ( non solo) di sport. Il Conte Dracula, a sorpresa, se ne va. La Juve ora affidata ad Allegri. Antonio Conte verso la Nazionale? Giusto trionfo intanto per gli Uber Alles. Da Berlino a Monaco è stata tutta un'orgia. Con Neuer, Goetze e Muller, sugli scudi. Come si faceva una volta per i capi e gli eroi germanici. E anche il sogno giallo di Vincenzo Nibali.

LA CRONACA DAL DIVANO. E ci mancava pure lo shock provocato dalle dimissioni del Conte Dracula dalla sua Juve, per rallegrare quest’altra estate italiana. Sì, perchè non avevamo ancora metabolizzato il disastro al Mondiale con fuga a precipizio dei quadri dirigenti del calcio italiano, un po’ come accade all’indomani dell’ [...]

16 luglio 2014 2 commenti

Cronaca ( non solo) di calcio. I cretini di Balo. Il risveglio della ‘rossa’. Il Giro d’Italia, affare ormai planetario.

Cronaca ( non solo) di calcio. I cretini di Balo. Il risveglio della ‘rossa’. Il Giro d’Italia, affare ormai planetario. Prandelli e la sua truppa verso il Mondiale. Alonso chiede una 'rossa' vera, da combattimento. Mentre c'è un Giro d'Italia, finalmente, in primo piano sulla scena mondiale. Non ha ancora il battage commerciale del Tour, ma è sulla buona strada.

    LA CRONACA DAL DIVANO. A gridare fesserie a Mario Balotelli durante una seduta di allenamento per il Mondiale, saranno stati un quattro o cinque, al massimo. Il Paese conta circa 60 milioni di abitanti ( più altri circa 60 milioni di italiani variamente sparsi nei paesi del Mondo) [...]

23 maggio 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Cesenatico: nel decennale della morte, rivive la leggenda del Pirata.

Emilia Romagna. Cesenatico: nel decennale della morte, rivive la leggenda del Pirata. Tante iniziative. Il 14, giorno in cui ricorre il decennale della morte, alle ore 15.30 in piazza Marconi, verrà svelata la scultura a grandezza naturale, dedicata a Marco Pantani e realizzata da Emanuela Pierantozzi.

DECENNALE DELLA MORTE MARCO PANTANI. In nome di Marco. Il 14 e il 15 febbraio la Fondazione Pantani, in collaborazione con il comune di Cesenatico, Iceman Management e il Grand Hotel da Vinci, ha organizzato una serie di eventi per ricordare un campione mai dimenticato e tuttora amatissimo dai tifosi [...]

5 febbraio 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Al Comunale di Cesenatico: ‘ Pantani’ di Marco Martinelli. Per fare giustizia.

Emilia Romagna. Al Comunale di Cesenatico: ‘ Pantani’ di Marco Martinelli. Per fare giustizia. Il testo di Martinelli costruisce attorno ad un anelito di giustizia un affresco sull'Italia degli ultimi trent'anni, con l'enigma della morte del Pirata. Come nell'Antigone di Sofocle, i genitori di Marco si ribellano per restituire l’onore al proprio caro.

 TEATRO COMUNALE CESENATICO. 14 febbraio 2004: Marco Pantani viene ritrovato senza vita in un residence di Rimini. Sono passati 10 anni dalla scomparsa del Pirata e la sua città, Cesenatico, dedicherà al campione di ciclismo lo spettacolo del Teatro delle Albe – intitolato semplicemente ‘Pantani‘ – che ripercorre la vita [...]

16 gennaio 2014 0 commenti