Tag "tradizione culinaria"

 

Ravenna. Sane abitudini alimentari a scuola e in famiglia. Quali le filiere alimentari più sicure e sostenibili?

Ravenna. Sane abitudini alimentari a scuola e in famiglia. Quali le filiere alimentari più  sicure e sostenibili? Gli obiettivi del progetto educational 'Dal campo al banco con Ortilio' promosso da Fruttagel, rivolto a 75 classi delle scuole primarie di Alfonsine e Ravenna e, per la prima volta, anche a 20 classi sul territorio molisano, regione in cui ha sede uno dei due stabilimenti aziendali. L’iniziativa – presentata nella sede di Fruttagel ad Alfonsine (RA), nel corso di un open day rivolto agli insegnanti – prevede per ciascun docente la possibilità di personalizzare il percorso didattico da sviluppare con la classe, organizzando e integrando i diversi strumenti che costituiscono le proposte didattiche in cui si articola il progetto. Materiali formativi dedicati, incontri con un esperto del settore, narrazioni, giochi a squadre e laboratori, permetteranno di condividere con i più piccoli i principi dell’educazione alimentare e ambientale di cui Ortilio, mascotte dell’iniziativa, è portavoce.

Ravenna, 18 ottobre 2019 – Promuovere sia a scuola che in famiglia stili di vita sani e abitudini alimentari corrette, valorizzare filiere alimentari genuine, sicure e sostenibili, incoraggiare comportamenti rispettosi dell’ambiente. Questi gli obiettivi del progetto educational ‘Dal campo al banco con Ortilio’ promosso da Fruttagel, rivolto a 75 classi delle scuole [...]

21 ottobre 2019 0 commenti

Emilia Romagna. Cesena: si parla della spesa ‘consapevole’. Carne sì o no? E che dire del biologico?

Emilia Romagna. Cesena: si parla della spesa ‘consapevole’. Carne sì o no? E che dire del biologico? L’appuntamento di mercoledì 15 sarà l’occasione per dare risposta alle domande più frequenti in tema di abitudini o cambiamenti dello stile di vita e scelte alimentari: mangio o non mangio carne? biologico o no? mi fido? perché quel un negozio, quella marca o quell'alimento? Riportando l'attenzione sul nostro corpo, sulle sue leggi interne e sulla connessione con la natura e le stagioni, spiegano le relatrici, il cibo può essere l’energia per esprimere al meglio le nostre risorse endogene.

 CESENA. Mercoledì prossimo, 15 marzo, alle 20 30 nella sede della Scuola di Psicologia e Scienze della formazione in piazzale Karl Marx, 180 a Cesena per il ciclo ‘Il cibo dell’evoluzione’, si svolgerà l’incontro pubblico gratuito dal titolo ” La spesa consapevole” a cura di Flaviana Betti, Alice Alessandri, Serena Caderoni e Marzia [...]

13 marzo 2017 0 commenti

Savignano s/R. Piadiniamo da dieci e lode. Con oltre 6mila assaggi e 10mila presenze.

Savignano s/R. Piadiniamo da dieci e lode. Con oltre 6mila assaggi e 10mila presenze. Michael Cecchi: ' Bellissimo vedere tanti ragazzi in un appuntamento dedicato alla tradizione. Coloro che hanno collaborato alla riuscita di 'Piadiniamo' sono ragazzi under 30 '.

SAVIGNANO s/R. Una prima edizione da dieci e lode. Il bilancio di ‘Piadiniamo‘, la due giorni a tutta piadina svoltasi nel centro storico di Savignano sul Rubicone venerdì 27 luglio e sabato 28 luglio 2012 ha i numeri del successo. Oltre 6.000 assaggi distribuiti e qualcosa come 10.000 visitatori stimati [...]

31 luglio 2012 0 commenti