Nel primo libro, l’autore raccoglie e analizza testimonianze, leggende, dicerie e frutti dell’immaginario. Si tratta di un viaggio che spazia tra storia e leggenda, tra folklore e cronaca, tra antichità e attualità, tra mito millenario e fantasia recente che riguarda ogni angolo della Romagna: dalle città maggiori ai paesi più piccoli, dai ruderi dei castelli ai moderni edifici, dai boschi collinari alle campagne della pianura, dalla costa alle cime appenniniche. Il secondo racconta invece una tradizione secondo cui la ricorrenza di San Martino, l’11 novembre, è dedicata ai mariti traditi dalle consorti. Attualmente questa diceria ha perso di significato, Baldini spiega perché nella data dell'11 novembre si celebrassero i 'cornuti'.
SANT’AGATA SUL SANTERNO. Martedì 14 novembre alle 21 alla Ca’ di cuntadèn di Sant’Agata sul Santerno, in via Roma 12, Eraldo Baldini presenta i suoi libri Fantasmi e luoghi ‘stregati’ della Romagna e Sotto il segno delle corna (Il ponte vecchio). Modera la serata Alessandra Geminiani. Nel primo libro, l’autore raccoglie e [...]