Tag "trasporti"

 

Rimini Si entra in Next Generation. Metromare, poli sportivi, residenziali e turistici a Rivabella e Viserba.

Rimini Si entra in Next Generation. Metromare, poli sportivi, residenziali e turistici a Rivabella e Viserba. In continuità con la realizzazione del secondo stralcio del prolungamento del Metromare dalla stazione fino alla Fiera, già finanziato dal ministero delle Infrastrutture per 49 milioni di euro, il progetto presentato dal comune di Rimini prevede una 'deviazione' del tracciato del sistema di trasporto rapido che dalla zona delle Celle tocca Cimitero, Centro sportivo Rivabella, la Zona residenziale di Viserba Monte, il Polo scolastico di Viserba, fino all’area della nuova Piscina comunale, lambendo anche il nuovo Lungomare nord in corso di realizzazione. Un sistema di trasporto sostenibile, completamente elettrico, ad alta capacità ed elevate prestazioni in termini di regolarità e velocità, integrato con la rete del trasporto pubblico e della mobilità ciclabile, che consentirà di rispondere alla richiesta di ampio bacino di utenti, mettendo a sistema i tantissimi servizi presenti nel quadrante ed integrandosi con la radicale trasformazione urbana in corso grazie al Parco del mare, che riconsegnerà alla città un lungomare pedonalizzato e un waterfront rinaturalizzato. Il tracciato progettato nello studio di fattibilità sfrutta parte dell’infrastruttura di collegamento con la Fiera già finanziata dai fondi ministeriali, con una diramazione dalla fermata delle Celle per circa4,5 chilometriche si svilupperà in sede propria lungo le vie Sacramora, via Maestri del lavoro quindi a servizio del comparto di Rivabella, per poi salire verso via Ceccaroni, via Zangheri, via Presley e via Missirini, toccando quindi il vasto complesso residenziale presente e il Centro studi.

RIMINI. Il polo scolastico, residenziale, sportivo e turistico di Viserba e Rivabella sarà raggiungibile da Riccione senza auto, salendo a bordo del Metromare. Il ridisegno del quadrante nord della città incrocia lo sviluppo e il potenziamento della mobilità sostenibile sull’intero territorio nel progetto che la Giunta comunale ha deciso di [...]

13 gennaio 2021 0 commenti

Rimini. Indice dei prezzi al consumo, stabili: +0,6% su base annua, il dato congiunturale invece è +0,2%

Rimini. Indice dei prezzi al consumo, stabili: +0,6% su base annua, il dato congiunturale invece è +0,2% Dai dati elaborati dall’Ufficio di Statistica – Prezzi del comune di Rimini, mese di dicembre 2019, emerge come l’unica divisione di spesa compresa nel paniere Istat a registrare una variazione congiunturale (mensile) positiva superiore al punto percentuale è quella relativa a 'Ricreazione spettacolo e cultura' (+1,9%), variazione dovuta come di consueto agli aumenti della classe 'Pacchetti vacanza' (+16,8% rispetto a novembre, +5,8% su base annua) oltre alla voce relativa agli animali domestici e prodotti (+3,2%, +0,1% su base annua). Da segnalare anche un +0,4% rispetto a novembre (che diventa +4,5% su base annua) per quanto riguarda i 'Servizi ricreativi e sportivi'. Un dato in controtendenza è la leggera crescita anche i Trasporti (+0,8% rispetto a novembre 19), +1,6% su base annua. Il 'Trasporto aereo passeggeri', in particolare, cresce del +9,6% (+1% annuo). 'Carburanti e lubrificanti per mezzi di trasporto su rotaia' cresce del +0,4% a livello congiunturale e del +6,7% su base annua. A dicembre i 'prodotti alimentari' registrano una variazione congiunturale del - 0,1% (+1,0% rispetto a dicembre 2018), la voce 'bevande alcoliche e tabacchi' (-0,4%), che registra però una variazione del 1,2% su base annua. I servizi ricettivi e di ristorazione, a fronte di un dato congiunturale negativo (-0,5%), fanno registrare un +0,7% a livello annuale.

RIMINI. Nel mese di dicembre 2019 l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività riminese si attesta su base annua (rispetto quindi a dicembre 2018) al +0,6%, mentre aumenta dello 0,2% rispetto a novembre 2019. Leggendo i dati elaborati dall’Ufficio di Statistica–Prezzi del comune di Rimini, nel mese di dicembre 2019, [...]

11 febbraio 2020 0 commenti

Rimini. Rotatorie SS16: sul tavolo del Ministero arriva il progetto esecutivo per la tanto attesa firma.

Rimini. Rotatorie SS16: sul tavolo del Ministero arriva il progetto esecutivo per la tanto attesa firma. 'A questo punto, dopo il superamento di questo stallo, è il momento che il Ministero dei Trasporti – commenta l’Amministrazione comunale di Rimini - approvi rapidamente il progetto esecutivo delle opere da troppo tempo attese dai cittadini riminesi. Non si tratta solo di ridisegnare, fluidificandolo e mettendolo in sicurezza, un tratto cruciale del nostro territorio, ma anche di aumentare l'appeal e l'operatività lavorativa e commerciale dell'intera economia riminese. Occorrono dunque tempi rapidi per non penalizzare ulteriormente il territorio riminese. Un atto d’efficienza e di tempismo che troverà, come sempre, l’Amministrazione comunale parte attiva e propositiva per la risoluzione dei problemi della sua comunità'.

RIMINI. Arrivare rapidamente all’approvazione formale del progetto esecutivo da parte del Ministero delle Infrastrutture per giungere alla sottoscrizione della convenzione tra tutti gli enti coinvolti che consenta a Autostrade per l’Italia di affidare i lavori. E’ questo l’obiettivo che, uscito dalle secche della Conferenza dei servizi nel gennaio 2017, è [...]

25 agosto 2018 0 commenti

Rimini. Trasporto scolastico: a Start Romagna, in via provvisoria, il servizio per i prossimi 6 anni.

Rimini. Trasporto scolastico: a Start Romagna, in via provvisoria, il servizio per i prossimi 6 anni. E’ Start Romagna ad essersi aggiudicato in via provvisoria la gestione del servizio di trasporto scolastico per i prossimi sei anni - dal 1 settembre 2017 al 31 agosto 2023 - con la possibilità di rinnovo per altri tre. La proposta presentata da Start Romagna prevede in particolare il rinnovo del parco mezzi già entro il prossimo anno scolastico, con 26 nuovi bus scolastici di cui 21 a metano, con un conseguente innalzamento della qualità, della sicurezza e della sostenibilità del servizio.

RIMINI. E’ Start Romagna ad essersi aggiudicato in via provvisoria la gestione del servizio di trasporto scolastico per i prossimi sei anni – dal 1 settembre 2017 al 31 agosto 2023 – con la possibilità di rinnovo per altri tre. La gara, che riguarda la programmazione e lo svolgimento del [...]

21 giugno 2017 0 commenti

Roma. Il bollo anche per chi trasporta merci e persone in bicicletta. Franchini (CNA FITA): ‘Una pazzia’.

Roma. Il bollo anche per chi trasporta merci e persone in bicicletta. Franchini (CNA FITA): ‘Una pazzia’. Questa l’idea contenuta in un emendamento del senatore PD, Marco Filippi, che propone una riforma importante al codice della strada.

ROMA. Il commento di Cinzia Franchini: ‘Una pazzia. Come CNA-Fita proponiamo semmai di promuovere simili scelte, individuando incentivi per chi voglia intraprendere servizi di trasporto alternativi con le due ruote a pedali, eliminando ogni tassa e aggiungendo un bonus per l’acquisto’.  Il bollo anche per chi trasporta merci e persone in [...]

4 dicembre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Mobilità & trasporti: in arrivo nuovi treni regionali.

Emilia Romagna. Mobilità & trasporti: in arrivo nuovi treni regionali. Gli ultimi 12 nuovi treni, il cui arrivo sarà completato entro l’anno, fanno parte di una flotta complessiva di 34 nuovi treni.

EMILIA ROMAGNA. In arrivo nuovi treni regionali. Con gli ultimi 12 convogli Flirt/Etr-350, il primo dei quali entrerà in esercizio tutti i giorni dai primi di febbraio sulla linea Bologna-Portomaggiore, si completa il piano straordinario di investimenti per il rinnovo del materiale rotabile regionale, sul quale la Regione Emilia-Romagna dal [...]

22 gennaio 2013 0 commenti

Italia bel Paese, ma ci vuole più rispetto. Servono progetti per salvare l’ambiente e la vita.

Italia bel Paese, ma ci vuole più rispetto. Servono progetti per salvare l’ambiente e la vita. 'Dobbiamo tutti fare di più e meglio, impegnarci con costanza tutti i giorni, per fare in modo di consegnare ai nostri figli un ambiente migliore di come lo abbiamo trovato'.

AMBIENTE. Prevenzione e rispetto dell’ambiente, l’Italia è un paese bello in tutte le sue componenti, mare, coste, laghi, colline, montagne, tutto meraviglioso, ha bisogno però che tutti i cittadini abbiano più cura e le vogliano un’ po’ più bene. Su tutto il territorio succedono troppi incendi, frane, allagamenti, devastazioni, discariche abusive, [...]

7 ottobre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Accordo regionale sulla qualità dell’aria. Ma dove sono le misure strutturali?

Emilia Romagna. Accordo regionale sulla qualità dell’aria. Ma dove sono le misure strutturali? Legambiente: corretto anticipare a ottobre le giornate di blocco del traffico, ma occorre eliminare ogni deroga alla salute dei cittadini.

EMILIA ROMAGNA & LEGAMBIENTE. C’è un commento di Legambiente alle recenti dichiarazioni  in merito alle azioni per contrastare il gravissimo problema della qualità dell’aria, che si ripresenta puntualmente ogni inverno in Emilia Romagna. “ L’associazione – si legge nella nota – prende atto dell’anticipo delle chiusure al traffico a partire da [...]

22 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Bici gratis sulla linea ferroviaria della Riviera romagnola. Gli orari dei treni.

Emilia Romagna. Bici gratis sulla linea ferroviaria della Riviera romagnola. Gli orari dei treni. Alle comitive di almeno dieci persone con bici al seguito applicato uno sconto del 10 per cento sul prezzo del biglietto, acquistando il biglietto cumulativo, direttamente sul sito web.

EMILIA ROMAGNA & VIABILITA’ PULITA. I turisti potranno lasciarsi alle spalle la trafficata Statale 16, caricando gratuitamente la propria bicicletta sui treni FER. Salire e scendere dal treno con la propria bicicletta, gustandosi la propria vacanza in riviera sui pedali, lasciando alle spalle il traffico e gli ingorghi stradali. Un’alleanza, quella [...]

28 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Il carrello della spesa e l’incremento del ‘caro-vita’. Cosa dice l’Istat ?

Emilia Romagna. Il carrello della spesa e l’incremento del ‘caro-vita’. Cosa dice l’Istat ? Come conseguenza dei nuovi andamenti, il differenziale inflazionistico tra beni e servizi aumentato di un decimo di punto percentuale rispetto al mese di marzo.

SUL CARRELLO DELLA SPESA. Un argomento ‘caldo’. Soprattutto per l’incremento dei prezzi. Il caro-vita morde, infatti, e i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza, il cosiddetto carrello della spesa, hanno registrato ad aprile un aumento su base mensile dello 0,4% per un tasso di crescita tendenziale che sale al [...]

30 aprile 2012 0 commenti