Lambrusco, Pignoletto, Sangiovese, Trebbiano, Gutturnio sono i vini più venduti nei supermercati e ipermercati dell’Emilia Romagna. E’ quanto emerge dalla ricerca elaborata per Vinitaly (Verona, dal 15 al 18 aprile) dall’istituto di ricerca IRI sui consumi di vino nella Grande distribuzione nel 2017. Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali, spumanti secchi; questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017. I rossi più richiesti provengono da Toscana, Emilia Romagna, Piemonte. I bianchi più richiesti da Veneto, Trentino, Sicilia. Gli italiani hanno acquistato 648 milioni di litri nella Grande distribuzione, sempre più il canale di vendita principale del vino, per un valore che vede il traguardo dei 2 miliardi di euro (1 miliardo e 849 mila milioni di euro), dati inclusivi dei Discount. Tra i vini i cui acquisti crescono a doppia cifra: Grillo (Sicilia), Primitivo (Puglia), Ortrugo (Emilia Romagna), Ribolla (Friuli Venezia Giulia), Valpolicella Ripasso (Veneto), Cortese (Piemonte), Passerina (Marche), Chianti classico (Toscana), Cannonau (Sardegna), Pecorino (Abruzzo/Marche), Falanghina ( Campania) . Mentre i campioni assoluti rimangono Lambrusco (Emilia Romagna/Lombardia), Chianti (Toscana), Montepulciano d'Abruzzo (Abruzzo).
(Verona, 7 marzo 2018) – Lambrusco, Pignoletto, Sangiovese, Trebbiano, Gutturnio sono i vini più venduti nei supermercati e ipermercati dell’Emilia Romagna.Tra i vini emiliani più performanti va sottolineata, a livello nazionale, la crescita rilevante dell’Ortrugo (+18,8% rispetto all’anno precedente) e la conferma del Lambrusco come campione con più di 13 [...]