Tag "Tribunato di Romagna"

 

Lugo. Ricci Curbastro ed Einstein. Appuntamento sabato 9, con il Tribunato di Romagna.

Lugo. Ricci Curbastro ed Einstein. Appuntamento sabato 9,  con il Tribunato di Romagna. Il Tribunato di Romagna celebra la 279 'Tornata' dalla propria costituzione. In questa occasione ha organizzato, in collaborazione con il liceo lughese, un incontro, aperto al pubblico, dal titolo “Gregorio Ricci Curbastro e Albert Einstein, caso o destino?”. Un omaggio al grande matematico romagnolo, originario di Lugo, che ha scritto il fondamentale trattato sul calcolo differenziale assoluto, che divenne il linguaggio di base della successiva teoria della relatività generale di Einstein. Dopo i saluti del Primo Tribuno Franco Albertini, del sindaco di Lugo Davide Ranalli e del dirigente scolastico Giancarlo Frassineti, ci sarà la cerimonia di incapparellatura (nomina) di due nuovi tribuni: Enrico Sangiorgi e Gabriele Longanesi. A seguire gli interventi dello stesso Sangiorgi e di Maria Luisa Martinez su Ricci Curbastro e Einstein. All’incontro partecipano anche gli studenti di quattro classi quinte e di tre classi quarte del Liceo.

LUGO. Sabato 9 novembre alle ore 10 al liceo scientifico ‘G. Ricci Curbastro’ di Lugo (viale Degli Orsini, 6), il Tribunato di Romagna celebra la 279 ‘Tornata’ dalla propria costituzione. In questa occasione ha organizzato, in collaborazione con il liceo lughese, un incontro, aperto al pubblico, dal titolo “Gregorio Ricci [...]

7 novembre 2019 0 commenti

Forlì. Il ‘ Vino del tribuno’, tanti i vini del Forlivese premiati. A loro anche la ‘Targa del Tribunato’.

Forlì. Il ‘ Vino del tribuno’, tanti i vini del Forlivese premiati. A loro anche la ‘Targa del Tribunato’. Al concorso hanno partecipato oltre 80 vini romagnoli tra D.O.C.G., D.O.C. e I.G.T. I vini sono stati assaggiati alla cieca a inizio giugno a Bagnacavallo (RA) da quattro commissioni composte da enologi, sommelier, Tribuni particolarmente esperti di vino e giornalisti. Hanno conquistato il 'Diploma di Gran merito' i vini che hanno ottenuto il punteggio più alto nelle diverse categorie, raggiungendo almeno 82 punti su 100 (in base al metodo di valutazione dell’Unione Internazionale degli Enologi), mentre sono stati premiati ex aequo con 'Diploma di merito' i vini che hanno ottenuto un punteggio non inferiore agli 80/100. La prestigiosa 'Targa del Tribunato' è infine stata conferita al vino che ha ottenuto il punteggio assoluto più alto: Romagna Albana Passito Docg 'Ultimo giorno di scuola' 2013 dell’Istituto professionale Persolino-Strocchi - Gest Az. Agr. di Faenza (RA) e ai produttori che hanno avuto la somma dei punteggi più alti sommando almeno tre vini in concorso (in questo caso 3 aziende): Zavalloni Stefano di Cesena (FC), Cantina Forlì Predappio di Forlì (FC), Caviro di Faenza (RA).

FORLI’. Domenica 17 giugno a Cesenatico (FC) sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2018 del concorso ‘Vino del Tribuno’. Il Concorso, organizzato e promosso dal Tribunato di Romagna, ha, tra le varie finalità, quelle di: evidenziare la migliore produzione enologica del territorio facendola conoscere ai consumatori e agli operatori; presentare [...]

19 giugno 2018 0 commenti

Emilia Riomagna. Bertinoro: celebrato il primo mezzo secolo di vita del Tribunato di Romagna.

Emilia Riomagna. Bertinoro: celebrato il primo mezzo secolo di vita del Tribunato di Romagna. La splendida sala Quadri del municipio di Bertinoro ha fatto da cornice all'incontro, coordinato dal primo tribuno Franco Albertini e dal giornalista Paolo Morelli, al quale hanno dato vita il giornalista Giancarlo Mazzuca, consigliere d'amministrazione della Rai, lo storico Roberto Balzani, già sindaco di Forlì, i tribuni Andrea Emiliani e Giorgio Stupazzoni, che c'erano già 50 anni fa, Andrea Dolcini e Massimiliano David, figli dei fondatori, che hanno ricevuto le insegne di Tribuni nella Corte d'onore. La giornalista Letizia Magnani ha presentato il libro 'Quella strana idea di Romagna' che ripercorre i 50 anni di vita del Tribunato, fortemente intrecciati con quelli della Romagna.

BERTINORO. A Bertinoro, dove il Tribunato di Romagna nacque il 2 aprile 1967 dall’incontro fra Alteo Dolcini, segretario generale del comune di Faenza, e Max David, giornalista, è stato celebrato il primo mezzo secolo di vita di questa istituzione nata con lo scopo di salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale [...]

5 giugno 2017 0 commenti

Il Tribunato di Romagna festeggia i suoi 50 anni. Con riflessioni e racconti dedicati alla Romagna.

Il Tribunato di Romagna festeggia i suoi 50 anni. Con riflessioni e racconti dedicati alla Romagna. Per la Romagna tutta si tratta di un importante anniversario. E’ il 50esimo compleanno del Tribunato di Romagna, l’Associazione fondata nel 1967 a Bertinoro, su impulso di Alteo Dolcini e del giornalista Max David, che ha per scopo l’affermazione e la salvaguardia del patrimonio culturale e delle tradizioni romagnole, nonché la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio. Per celebrare la ricorrenza domenica 4 giugno, proprio a Bertinoro, ci sarà una mattinata dedicata alla cultura romagnola. Il Tribunato di Romagna è stato ideato da Alteo Dolcini e da Max David.

BERTINORO. Dopo i saluti del Primo tribuno, Franco Albertini, e del sindaco di Bertinoro, Gabriele Antonio Fratto, alle ore 10 alla sala Quadri del Municipio interverranno Giancarlo Mazzuca, già direttore del Quotidiano nazionale, Roberto Balzani, docente universitario e da pochi giorni direttore dell’Istituto dei Beni culturali di Bologna, e Letizia [...]

1 giugno 2017 0 commenti

Cesena. Lizzano. La premiazione del romanzo vincitore del premio letterario ‘Francesco Serantini’ a Villa Silvia.

Cesena. Lizzano. La premiazione del romanzo vincitore del premio letterario ‘Francesco Serantini’ a Villa Silvia. 'Tu sei il prossimo' di Stefano Tura è il romanzo che sarà premiato domenica 29 novembre.

CESENA. La xv edizione del premio letterario biennale intitolato a Francesco Serantini e riservato a opere di narrativa di ispirazione romagnola, promosso dal Tribunato di Romagna e dalla famiglia Serantini, è stata vinta dal romanzo Tu sei il prossimo di Stefano Tura, giornalista e scrittore, corrispondente della Rai da Londra. Il [...]

27 novembre 2015 0 commenti

Cesenatico. In Piazza Costa una serata dedicata alla biodiversità.

Cesenatico. In Piazza Costa una serata dedicata alla biodiversità. Mercoledì 19 giugno appuntamento con 'Cesenatico alla scoperta dei sapori nascosti'.

CESENATICO. Mercoledì 19 giugno alle 21, a Cesenatico in piazza Andrea Costa, Arpa Emilia Romagna, in collaborazione con Gesturist Cesenatico Spa, Pro Loco Forlimpopoli, Associazione Culturale Tonino Guerra, Accademia Artusiana, Tribunato di Romagna, A.M.I.R.A. e con il patrocinio del Comune di Cesenatico, organizza la sesta edizione di “Cesenatico alla scoperta [...]

19 giugno 2013 0 commenti

Cesenatico. Domenica 9 Giugno al Grand Hotel la premiazione del Concorso Enologico ‘Vino del Tribuno di Romagna’.

Cesenatico. Domenica 9 Giugno al Grand Hotel la premiazione del Concorso Enologico ‘Vino del Tribuno di Romagna’. L'incontro sancirà anche il passaggio delle insegne di Primo Tribuno.

CESENATICO. Sarà la più tradizionale delle iniziative del Tribunato di Romagna, la premiazione del concorso enologico ‘Vino del Tribuno di Romagna 2013′ a tagliare il traguardo delle 250 tornate (così si chiamano gli incontri pubblici del Tribunato) che si terrà domenica 9 giugno, a partire dalle 10 al Grand Hotel [...]

8 giugno 2013 0 commenti