Tag "Turismo e vacanza"

 

Cesena. La Rocca malatestiana riapre.Visite guidate dal lunedì alla domenica. Si consiglia di prenotare.

Cesena. La Rocca malatestiana riapre.Visite guidate dal lunedì alla domenica. Si consiglia di prenotare. A causa delle permanenti restrizioni in materia di Covid -19 e della necessità di garantire il giusto distanziamento tra i visitatori non sarà possibile visitare le torri e i camminamenti interni. Le visite guidate, attive dal lunedì alla domenica, avranno la seguente distribuzione oraria: 10,30-11,45 / 12-12,45 / 13-13,35 / 15-15,45 / 16-16,45 / 17-17,45. Si informano i visitatori che è obbligatorio l'utilizzo della mascherina all'interno della Rocca malatestiana durante il tour. In attesa dei turni di visita prenotati i visitatori potranno fruire dello spazio gourmet 'Al Mastio' (aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 22,30) o sostare opportunamente distanziati negli spazi verdi della corte interna. Inoltre, per gli amanti della natura, dalle 7 alle 20,30 sarà possibile passeggiare nel Parco della Rimembranza. Per prendere parte alle visite guidate è consigliabile la prenotazione contattando lo 0547 22409 o inviando una mail.

CESENA. Da  martedì 2 giugno, sono riprese le visite guidate alla Rocca malatestiana di Cesena. A causa delle permanenti restrizioni in materia di Covid-19 e della necessità di garantire il giusto distanziamento tra i visitatori non sarà possibile visitare le torri e i camminamenti interni. Le visite guidate, attive dal [...]

2 giugno 2020 0 commenti

Forlì. ‘Griglie in festa’ a piazza Cavour. Rinviata la tre giorni per gli appassionati del barbecue

Forlì. ‘Griglie in festa’ a piazza Cavour.  Rinviata la tre giorni per gli appassionati del barbecue Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre le migliori macellerie e le migliori carni d'Italia si erano dati appuntamento in piazza Cavour per un evento 'succulento', unico nel suo genere. Organizzata dall’Estragon club di Bologna in collaborazione con Feel Forlì, anche quest’anno la manifestazione intendeva valorizzare le eccellenze italiane e straniere delle carni pregiate. Otto gli stand predisposti per lavorare prelibate carni tutte da gustare, cotte rigorosamente sulla brace. Anche i vegetariani avrebbero trovato proposte da mettere sotto i denti: era infatti presente uno stand dedicato a chi non ama la carne, con verdure e mozzarella alla griglia. Ad accompagnare Griglie in festa non sarebbero mancati i vini del territorio, ottime birre artigianali e una favolosa colonna sonora con le selezioni musicali a cura dell'Estragon.

FORLI’. Torna a Forlì Griglie in festa, l’evento itinerante più gustoso dell’anno. Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre le migliori macellerie e le migliori carni d’Italia si erano date appuntamento in piazza Cavour per un evento “succulento”, unico nel suo genere. Organizzata dall’Estragon club di Bologna in collaborazione con Feel [...]

4 settembre 2019 0 commenti

Romagna. 13 nuovi alberi a Misano e 4 a Cattolica. Nei due Comuni, delle ‘eleganti’ Melie azedarach.

Romagna. 13 nuovi alberi a Misano e 4 a Cattolica. Nei due Comuni, delle ‘eleganti’ Melie azedarach. Le 13 Melie di Misano Adriatico sono state messe a dimora sulla via Emilia. La Melia azedarach, detta anche 'Albero dei rosari', è una pianta che può arrivare a 15 metri di altezza, resistente al freddo, al vento e alla siccità e perciò adatta ai climi salmastri delle località di mare. Oltre all’elevata resistenza, è un albero dal fogliame elegante, con fiori e frutti duraturi. Proprio i frutti, detti polloni, hanno consistenza lignea e prima dell’avvento della plastica venivano usati come grani per i rosari: da qui il nome di 'albero dei rosari'. Anche al comune di Cattolica sono state donate 4 Melie, messe a dimora in piazza 1 Maggio. Le 4 piante si aggiungono ai 113 arbusti scelti lo scorso aprile per ripristinare la duna sabbiosa alla foce del fiume Conca nell’ambito del GIZC. Complessivamente, in questo secondo anno di attività del progetto, sono state messe a dimora 157 piante.

MISANO ADRIATICO & CATTOLICA. La seconda edizione del Green BookingⓇ, progetto ideato dalla web agency riminese Info Alberghi Srl in collaborazione con gli hotel presenti sul portale www.info-alberghi.com, vuole portare  mille alberi in più sulla costa romagnola in 5 anni, con il patrocinio della regione Emilia Romagna e dei comuni [...]

23 gennaio 2018 0 commenti

Non solo sport. Le ‘purghe’ di Erdogan. Il ‘cedo o non cedo’ del Berlusca. Il ‘gran potere’ del Raiola.

Non solo sport. Le ‘purghe’ di Erdogan. Il ‘cedo o non cedo’ del Berlusca. Il ‘gran potere’ del Raiola. Di calciomercato vivono oggi giornali, tivù, social. Quando non hanno notizia la inventano. Sbattendola in prima, o strillandola a squarciagola finchè qualcosa resta, di tanto fumo, vero o presunto che sia. Ad esempio, il Raiola ce la farà a traslocare l'imberbe Paul nella piovosa Manchester? E il Pipita, troverà il cinismo necessario per tradire il cuore di Napoli? E la Wanda, bionda e bella, quattro figlioli, è davvero il nuovo genio della mediazione calcistica? E il Berlusca , il vecchio Berlusca, s'è deciso o no a vendere una società che non trova più la perduta grandezza?

CRONACA DAL DIVANO ESTATE. Non si spegne l’orrore ( sì, l’orrore)  per le purghe messe in atto, senza rispetto alcuno dei diritti umani, da parte di Erdogan, il presidente della repubblica ( democratica ) di Turchia. Che capisce tutto lui, che ha  sempre ragione lui e soltanto lui. Potesse, farebbe [...]

21 luglio 2016 0 commenti

Emilia Romagna. Epifania al museo. Metti infatti l’archeologia nella calza della Befana.

Emilia Romagna. Epifania al museo. Metti infatti l’archeologia nella calza della Befana. E in più, inclusi nel biglietto d'ingresso: a Ferrara 'Caccia alla Befana tra i vasi di Spina' (ore 15) e mostra 'Archeologia a Pilastri Ieri e Oggi. Con le mani nella terra' a Sarsina, mostra 'Il Monumento di Obulacco dalla scoperta ad oggi'. Tutti i dettagli su www.archeobologna.beniculturali.it

BOLOGNA.  Visto che la Befana vien di notte, di giorno si può andare nei musei e siti archeologici gestiti dalla Soprintendenza archeologia dell’Emilia Romagna, tutti regolarmente aperti martedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania: un’occasione in più, per cittadini e turisti, per scoprire luoghi e opere d’arte nella giornata che chiude il periodo [...]

5 gennaio 2015 0 commenti

Riccione. Una targa per non scordare la vera storia della celebre Fontana del nuotatore.

Riccione. Una targa per non scordare la vera storia della celebre Fontana del nuotatore. La fontana, che riproduce in più ampie dimensioni il 'Trofeo Manicone' è opera dell’architetto Elio Monesi e dello scultore professor Remo Brioschi. Domenica 15 giugno 2014: scoperta la targa informativa .

RICCIONE.  E’ stata scoperta i domenica 15 giugno 2014 alle ore 11,30, la targa informativa voluta dall’associazione Famija Arciunesa per ricordare a tutti la storia della celebre Fontana del nuotatore che dal 15 giugno 1958, data della sua prima inaugurazione, arricchisce la facciata e la prospettiva del palazzo del Turismo [...]

16 giugno 2014 0 commenti

Cervia. Lo sposalizio del mare: identità e turismo. Uscito il bando di gara per la gestione dell’evento.

Cervia. Lo sposalizio del mare: identità e turismo. Uscito il bando di gara per la gestione dell’evento. Sul sito del comune di Cervia è pubblicato il bando di gara per la gestione nell’anno 2014 della manifestazione di tradizione cervese più antica e sentita sul territorio.

CERVIA. Creare un più profondo legame tra valorizzazione della identità locale e proposta turistica, coniugando tradizione e innovazione. Questo l’impegno sulla manifestazione, che r chiede un importante coinvolgimento del tessuto associazionistico locale ai fini di una maggior garanzia di rispetto e di valorizzazione di cultura e tradizioni. Con tali premesse [...]

21 marzo 2014 0 commenti

Rimini. Parte la riqualificazione di viale Pascoli. Compresi pista cicliabile e passaggi pedonali.

Rimini. Parte la riqualificazione di viale Pascoli. Compresi pista cicliabile e passaggi pedonali. Progetto di riqualificazione per 300.000 euro di viale Pascoli approvato nell'ultima seduta dalla Giunta comunale. Il tratto di via Pascoli a mare della ferrovia sarà risanato con la stesa di nuovo tappetino, colorato di rosso lungo la pista ciclabile lato Riccione.

RIMINI. “Un intervento di riqualificazione – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Roberto Biagini – che onora un impegno che ci eravamo presi nei confronti dei cittadini della zona all’indomani dell’inaugurazione del sottopasso ferroviario, il 31 luglio scorso. Un atto che sentivamo come dovuto sia perché si tratta di una [...]

18 marzo 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Rimini: il ‘Giardino dei Giusti’, in quella parte del parco antistante il ponte di Tiberio.

Emilia Romagna. Rimini: il ‘Giardino dei Giusti’, in  quella parte del parco antistante il ponte di Tiberio. In occasione della Giornata europea nato a Rimini il 'Giardino dei Giusti'. All’intitolazione farà seguito, mercoledì 12 marzo, dalle ore 15 nella Sala del Giudizio del Museo della città, un seminario dal titolo 'Insegnare la storia dei Giusti per un’educazione alla responsabilità individuale'.

RIMINI. Si è svolta  la cerimonia solenne con cui il comune di Rimini, in occasione della Giornata europea dei Giusti, ha voluto dedicare una parte del parco XXV Aprile a coloro che durante la dittatura nazi-fascista non esitarono a rischiare la propria vita per prestare soccorso agli ebrei perseguitati. Prende [...]

Emilia Romagna. Faenza. Pittura e musica insieme in occasione della Fiera di San Rocco.

Emilia Romagna. Faenza. Pittura e musica insieme in occasione della Fiera di San Rocco. Domenica 4 novembre, in occasione della 'Fiera di San Rocco', aperte le porte del chiostro Music Academy (via Cavour, 7 ). Dalle ore 12.30 esposizione di Pierpaolo Andraghetti e Martino Neri.

FAENZA. Domenica 4 novembre 2012 in occasione della ‘Fiera di San Rocco’ ricca d’incontri e appuntamenti si aprono le porte del chiostro Music Academy (via Cavour, 7 – Faenza). Dalle ore 12.30 esposizione opere  di Pierpaolo Andraghetti e Martino Neri.  Alle ore 15.30 sul palco del chiostro: ‘Tributo a Lucio Battisti’ [...]

21 ottobre 2012 0 commenti