Tag "turismo riviera romagnola"

 

Bellaria Igea Marina. Nei giorni dolorosi del Covid parte il rilancio del nuovo Lungomare in zona Cagnona.

Bellaria Igea Marina. Nei giorni dolorosi del Covid parte il rilancio del nuovo Lungomare in zona Cagnona. Uno strumento, quello dell’accordo quadro, in grado di garantire rigore e allo stesso tempo flessibilità in relazione ai vari stadi della progettazione che ora si apriranno, consentendo la sottoscrizione di singoli contratti. Un’opera pubblica, il nuovo Lungomare, che rappresenta per la città un intervento chiave sotto il profilo estetico e funzionale, e che ridefinirà l'esperienza stessa di 'mare e spiaggia' lungo oltre un chilometro nella zona Nord di Bellaria Igea Marina. Una grande occasione di riqualificazione per tutta la città, per un valore totale delle opere che sfiora i 3.500.000 euro; ammonta a ben 2.150.000 euro invece, il contributo con cui la Regione ha premiato, lo scorso ottobre, il progetto bellariese. Progetto a cui è stata sottesa la gara indetta dall’Amministrazione a inizio anno e conclusa a fine febbraio, procedura che ha attirato l’interesse e la partecipazione di professionisti provenienti da tutta Italia. Tra questi lo studio individuato, che sarà subito al lavoro: anche nei giorni del coronavirus e di tante incertezze, l’Amministrazione ha inteso dare con l’affidamento in definizione ora un segnale forte di ottimismo, un atto che rilancia in modo concreto l’obiettivo di dare il via ai lavori del primo stralcio dopo la stagione turistica 2020.

BELLARIA IGEA MARINA. Passo importante in vista della realizzazione del nuovo lungomare di Bellaria, opera che prolungherà di fatto viale Colombo da p.le Kennedy fino alla Cagnona: a conclusione della gara aperta dall’Amministrazione comunale, è stato infatti individuato lo studio a cui affidare l’accordo quadro comprensivo di tutti i servizi [...]

13 marzo 2020 0 commenti

Massaggi in spiaggia? CNA: Attenti, sono pericolosi per la salute

Massaggi in spiaggia? CNA: Attenti, sono pericolosi per la salute CNA Benessere e Sanità mette in guardia i turisti: “Attenzione alla scarsa igiene, ai prodotti scadenti, alle terapie controproducenti”

CESENA. Chi non sogna un massaggio tonificante accarezzato dalla brezza marina? Ma attenzione! Al ritorno a casa dalle vacanze o dalla giornata in libertà (se non prima) questi pochi minuti di ristoro potrebbero lasciare un gran brutto ricordo. Perché se non si è sicuri della massaggiatrice o del massaggiatore che, [...]

23 agosto 2016 0 commenti

Emilia Romagna.Indagine CNA Balneatori registra +5,4% di turisti stranieri. A Cesenatico crescono gli italiani

Emilia Romagna.Indagine CNA Balneatori registra +5,4% di turisti stranieri. A Cesenatico crescono gli italiani Russi, svizzeri e francesi: in tanti scelgono la riviera romagnola per un turismo 'familiare'. Ma manca ancora un sistema organizzato e la capacità di 'fare rete' tra costa e entroterra.

CESENATICO. Tra fine giugno e fine luglio sulle spiagge italiane i turisti provenienti dall’estero sono aumentati del 5,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Lo rileva una indagine effettuata da CNA Balneatori tra 531 titolari di altrettanti stabilimenti aderenti all’associazione presenti in 55 località costiere di tutte le regioni italiane [...]

18 agosto 2016 0 commenti

Riviera Romagnola. Per il ponte del 2 giugno si prevede bel tempo e boom di presenze. Sono più di 300 le richieste di soggiorno rispetto al 2014.

Riviera Romagnola. Per il ponte del 2 giugno si prevede bel tempo e boom di presenze. Sono più di 300 le richieste di soggiorno rispetto al 2014. Dai dati di info alberghi Rimini e Riccione sono le località più richieste, seguono Cattolica e Milano Marittima.

RIVIERA ROMAGNOLA. Splende il sole sul ponte del 2 giugno. La Riviera Romagnola si prepara a godersi il primo vero sole dell’anno. Dopo lo slittamento di una settimana dell’apertura ufficiale della stagione balneare (causa maltempo) il ponte della Festa della Repubblica ha tutti i numeri per diventare un vero e proprio [...]

30 maggio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Crisi del turismo? ‘Se ci sarà non è colpa del terremoto ma del Governo’.

Emilia Romagna. Crisi del turismo? ‘Se ci sarà non è colpa del terremoto ma del Governo’. Telefono Blu: 'Il primo week end d’estate sulle coste dell’Emilia Romagna registra un piu’ 10% rispetto lo scorso anno'.

EMILIA ROMAGNA. In questi giorni circolano dati su flussi turistici che indicherebbero una flessione del turismo sulle destinazioni estive con rinunce oltre il 6% a causa del terremoto. Se fosse vero , sostiene Telefono Blu Consumatori che i calcoli sulle vacanze e non solo li fa da oltre 20 anni: [...]

25 giugno 2012 0 commenti