Tag "turismo"

 

Rimini. Dune e rampe in legno: i nuovi accessi del Parco del mare. Gli interventi nel tratto Uno.

Rimini. Dune e rampe in legno: i nuovi accessi del Parco del mare. Gli interventi nel tratto Uno. L’intervento in programma sul tratto di lungomare Tintori - approvato dalla Giunta comunale al termine di un iter avviato mesi fa, poi protrattosi a causa delle sospensioni e delle urgenze legate all’emergenza Covid-19 - segue le linee guida progettuali già studiate e progettate per l’Amministrazione comunale dal gruppo internazionale Miralles Tagliabue e prevede la sostituzione delle scale e delle rampe che oggi consentono l’accesso agli stabilimenti balneari dal Bagno 14 (escluso) fino al Bagno 28, con altre strutture di accesso e rampe inclinate rispetto alla linea del lungomare utilizzando pavimentazioni e struttura in legno, armonizzate cioè ai materiali e alle linee che stanno dando forma alla nuova passeggiata. A fare da raccordo tra la passeggiata e la spiaggia sarà un cordone dunale naturalistico con vegetazione, che sarà realizzato lungo il confine demaniale. Un intervento che oltre a completare la riqualificazione del waterfront, con la riorganizzazione complessiva del lungomare e dell’arenile, risponderà anche all’esigenza di aumentare la resilienza dei luoghi, mitigando gli effetti dell'ingressione marina e garantendo allo stesso tempo una maggior permeabilità visuale e una maggiore protezione passiva delle attività che nascono sull’area.

RIMINI. Dune e verde per creare un collegamento tra la città urbanizzata e la spiaggia, un filtro naturale tra il lungomare e l’arenile. Sono pronti a partire nell’immediato gli inteventi per la realizzazione degli accessi definitivi al mare del tratto 1 del Parco del mare sud, il progetto di rigenerazione [...]

26 maggio 2020 0 commenti

Ravenna. Gifra rinnova il sogno della filatelia, numismatica e cartofilia. Con ingresso gratuito all’Almagià.

Ravenna. Gifra rinnova il sogno della filatelia, numismatica e cartofilia. Con ingresso gratuito  all’Almagià. La manifestazione si svolgerà sabato 21 settembre dalle ore 9 alle ore 18,30 con orario continuato e domenica 22 settembre dalle 9 alle 14.30, con ingresso gratuito presso l’Almagià di Ravenna (via Almagià 2). Come consuetudine, fin dall’inizio nel 1997, per l’occasione verrà emesso diverso materiale collezionistico, oltre ad un annullo postale. Anche quest’anno si potrà trovare il tradizionale foglietto erinnofilo dedicato ai ragazzi (tiratura 1.000 esemplari): sono stati coinvolti gli allievi delle classi terze A-B-C della scuola media 'Don Minzioni', che grazie alla disponibilità della professoressa Melania Belli, hanno prodotto oltre settanta disegni sul tema 'scuola e ferrovia'. I quattro disegni scelti per la riproduzione del foglietto erinnofilo verranno esposti fino al 24 settembre in una vetrina de La cassa di Ravenna, in piazza del Popolo (sotto i portici del Palazzo comunale), mentre gli altri disegni saranno esposti all’Almagià, nell’ambito del convegno GIFRA. La scelta dei quattro disegni per la composizione del foglietto erinnofilo, è determinata da criteri di adattabilità ad una piccola immagine e spesso prescinde dalla qualità degli elaborati. Ai giovani artisti che hanno realizzato i disegni, è stato consegnato un invito a presentarsi al convegno, dove riceveranno un omaggio filatelico. Due le cartoline di Gifra 2019: una è realizzata dal pittore Walter Guidi, con una tiratura di 1.000 esemplari.

RAVENNA. Sabato 21 e domenica 22 settembre  si svolgerà a Ravenna la 23^ edizione di Gifra, Giornate filateliche ravennati, il convegno di filatelia e numismatica di rilevanza nazionale. Organizzata da Ascom Servizi Srl e Confcommercio Ravenna in collaborazione col Circolo filatelico numismatico Dante Alighieri di Ravenna e con il contributo della [...]

20 settembre 2019 0 commenti

Rimini. Pranzo in scena’ al foyer del ‘Galli’ con lo chef Corrado Assenza e la ‘Brigata del Diavolo’.

Rimini. Pranzo in scena’ al foyer del ‘Galli’ con lo chef Corrado Assenza e la ‘Brigata del Diavolo’. Autorità indiscussa della gastronomia che il mondo invidia all’Italia, ha lasciato il suo rinomato 'Caffè Sicilia' di Noto per accompagnare la 'Brigata del Diavolo' a Cervia nell’ultima tappa del 'viaggio dei sensi' scandito negli ultimi quattro mesi in 9 spettacolari eventi figli di un progetto, quello dei 'Cuochi sognatori', fatto proprio da Visit Romagna e che rivoluziona il concetto di 'offerta turistica' trasformandolo in 'un' esperienza' a tutto tondo dei luoghi e dei paesaggi romagnoli con le eccellenze e i tesori che questi custodiscono. In questa scia si colloca l'evento pensato approfittando dell'eccezionale presenza di un personaggio del calibro del Maestro siciliano che offre l'opportunità di godere di un pranzo preparato nella sala del Grifone del nuovo Teatro Galli, luminosamente affacciata con vista sospesa su piazza Cavour, per domenica 2 dicembre. Corrado Assenza da lungo tempo frequentatore ed estimatore della Romagna la inaugurerà con il 'Pranzo in scena' dirigendo la speciale orchestra di un drappello di cuochi della Brigata del Diavolo e interpreterà il mare Adriatico alla 'maniera di un siciliano'. Profumi, richiami, evocazioni nei piatti creeranno un gemellaggio culturale e sensoriale fra Romagna e Sicilia.

RIMINI. Una cornice a Corrado Assenza, affascinante, un maestro straordinario, un progetto coinvolgente con la  Brigata del Diavolo per un appuntamento che non avrà repliche. Autorità indiscussa della gastronomia che il mondo invidia all’Italia, ha lasciato il suo rinomato Caffè Sicilia di Noto per accompagnare la Brigata del Diavolo a Cervia nell’ultima tappa del ‘viaggio dei [...]

27 novembre 2018 0 commenti

Rimini. IEG, i nuovi nuovi talenti del turismo. Migliori start up a confronto con gli investitori.

Rimini. IEG, i nuovi nuovi talenti del turismo. Migliori start up a confronto con gli  investitori. Giovedì pomeriggio, nella Talent Arena di TTG Travel Experience, si è tenuta l’iniziativa BeTheNext, tavola rotonda che ha messo in luce tre delle migliori start up italiane del settore turismo, selezionate tra quelle associate all’associazione Start Up Turismo (che ha portato in Fiera a Rimini una quarantina di start up), ponendole a confronto con investitori, venture capitalist, crowdfunder, rappresentati dai top manager di realtà quali Banca Etica, Unicredit, Innogest, CrowdFundMe, Invitalia. Una iniziativa realizzata in collaborazione con Manager Italia e Politecnico di Milano. Un settore, quello delle start up italiane del turismo, ancora debole dal punto di vista della capacità di attrarre finanziamenti: solo il 32% trova finanziatori istituzionali e il valore dell’investimento nella stragrande maggioranza dei casi non supera i centomila euro.

Rimini, 12 ottobre 2018 – TTG, SIA e SUN di Italian Exhibition Group si stanno dimostrando propulsori e vetrine di nuovi talenti. Grazie allo spazio dedicato alle start up turistiche, e non solo attraverso le aree espositive TTG Next e SUN Next. Giovedì pomeriggio, nella Talent Arena di TTG Travel [...]

13 ottobre 2018 0 commenti

Rimini. IEG riunisce in Fiera l’industria turistica. Destinazioni, progetti e studi delle tre giornate.

Rimini. IEG riunisce in Fiera l’industria turistica. Destinazioni, progetti e studi delle tre giornate. All’evento di apertura (mercoledì 10 alle 14.30 alla Innovation Arena) è atteso il ministro del Turismo Gian Marco Centinaio, insieme al presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, al sindaco di Rimini Andrea Gnassi ed al presidente IEG Lorenzo Cagnoni. Oltre 200 gli eventi in programma, messi a punto da IEG e distribuiti nelle otto arene all’interno dei padiglioni, dove saranno protagonisti oltre 300 relatori, con tutti i più autorevoli attori dell’industria turistica internazionale. Punto di riferimento, i contenuti dell’Osservatorio TTG Industry Vision di Italian Exhibition Group che presenterà i nuovi paradigmi di consumo, un contributo concreto a territori ed aziende che hanno necessità di elaborare strategie e proposte in grado di dare un corretto riscontro alle future esigenze della domanda. Si aggiungono a SIA Hospitality Design le proposte dedicate alla progettazione dei luoghi dell’accoglienza con Rooms (12 installazioni a cura di altrettanti progettisti in un’area di 1.300 mq) e i contenuti di alta formazione dell’Hospitality Week in collaborazione con Teamwork, oltre alla più aggiornata offerta per il turismo outdoor e il camping a SUN Beach&Outdoor Style. L’intero quartiere è occupato, 2.550 le imprese presenti.

Rimini, 8 ottobre 2018 – Il business turistico è al centro dell’attenzione questa settimana con l’appuntamento firmato Italian Exhibition Group che da mercoledì 10 a venerdì 12 organizza alla Fiera di Rimini TTG Travel Experience il più importante marketplace B2B in Italia, SIA Hospitality Design l’unica Fiera in Italia dedicata [...]

8 ottobre 2018 0 commenti

Riccione. Il bagno 137 inaugura l’estate 2018 del Mojito Beach. Al Marano offerta balneare tutta nuova.

Riccione. Il bagno 137 inaugura l’estate 2018 del Mojito Beach. Al Marano offerta balneare tutta nuova. Se non è un piccola rivoluzione poco ci manca. Nella spiaggia della notte per eccellenza della Perla Verde, il Marano, il 'Mojito Beach' cambia direzione di marcia. E durante la presentazione delle novità 2018 non è mancato un inaspettato brindisi tra Claudio Tamburini, l’assessore Stefano Caldari e due turisti tedeschi: Friedrich e Christa Funk. Per loro si è aperta la 43^ vacanza consecutiva a Riccione. L’hanno festeggiata appena arrivati nella Perla Verde, ricordando come il legamene con il Bagno 137 e Riccione sia qualcosa che li accompagna ormai da quasi mezzo secolo. Insomma, spread e diffidenze dimenticate, vinte da sempre dall’ospitalità della Riviera.

Riccione, 29 maggio 2018 – Se non è un piccola rivoluzione poco ci manca. Nella spiaggia della notte per eccellenza della Perla Verde, il Marano, il ‘Mojito Beach‘ cambia direzione di marcia. Lo stabilimento balneare più antico del Marano, giorno d’apertura il 2 giugno 1946, lancia l’estate 2018 ripartendo dalla sua [...]

30 maggio 2018 0 commenti

Riccione. Ora nella ‘Perla verde’ il sistema oBike di Free floating. Previste almeno 300 biciclette.

Riccione. Ora nella ‘Perla verde’  il sistema oBike di Free floating. Previste almeno 300 biciclette. La start-up, con sede a Singapore, nel gennaio 2017 è stata la prima ad introdurre il bike sharing a flusso libero ('free floating') nel sud-est asiatico. In poco più di un anno, oBike è operativa in oltre 50 città localizzate in una trentina di nazioni, grazie agli investimenti fatti sui mezzi, sulla tecnologia e sugli standard operativi. Oggi, dopo Torino e Roma, oBike ha scelto la riviera romagnola come nuova area dove operare: ragionando per la prima volta in termini di area vasta, visto che le bici verranno posizionate in tutte le località balneari fra Ravenna e Cattolica, proprio in vista dell'estate.

RICCIONE. Dopo essere stato presentato nei giorni scorsi a Rimini e Ravenna, il servizio di biciclette pubbliche oBike – basato sull’innovativo sistema del free floating – arriva anche a Riccione. Da oggi, le bici del servizio sono disponibili in molti punti della nostra città, sia in centro che nelle aree [...]

13 aprile 2018 0 commenti

Emilia Romagna. Gran accoglienza della Grande Mela alle ‘Vacanze per turisti foodies’ regionale.

Emilia Romagna. Gran accoglienza della Grande Mela alle ‘Vacanze per turisti foodies’ regionale. Straordinaria accoglienza, di stampa e tour operator americani, per il doppio appuntamento dedicato alle 'Vacanze per turisti foodies' in Emilia Romagna.Momento clou della missione americana, il talk show sulla Food Valley emiliano romagnola con ambasciatore Massimo Bottura, ascoltato ed applaudito, assieme agli altri relatori e alla conduttrice Francine Segan, da una sala affollata di giornalisti e blogger. Molto apprezzati, oltre al racconto della Motor Valley e della ricca offerta delle città d’arte emiliano romagnole, anche la cena a base di alcuni dei più celebri ed amati tra i 44 prodotti tipici regionali Dop e Igp che ha concluso la serata emiliano romagnola nella Grande Mela.

EMILIA ROMAGNA. New York, 22 febbraio 2018 – Ottima accoglienza, da parte di stampa e tour operator americani, per il doppio appuntamento dedicato alle ‘vacanze per turisti foodies‘  in Emilia Romagna -promosso dagli assessorati regionali al Turismo e all’Agricoltura, Apt Servizi Emilia Romagna (con le destinazioni turistiche ‘Romagna‘, ‘Bologna metropolitana’ [...]

26 febbraio 2018 0 commenti

Ryanair. La lista dei voli cancellati fino alla fine di ottobre. Il 98% dei clienti non sarà coinvolto.

Ryanair. La lista dei voli cancellati fino alla fine di ottobre. Il 98% dei clienti non sarà coinvolto. La lista completa dei voli cancellati (da giovedì 21 settembre a martedì 31 ottobre) sarà disponibile sul sito Ryanair.com nella giornata di oggi. I clienti coinvolti da queste cancellazioni riceveranno via e-mail l’offerta di voli alternativi e verrano informati della possibilità di richiedere un rimborso completo insieme ai dettagli relativi ai loro diritti di compensazione previsti dal regolamento EU261. Gli aeroporti in cui le successioni di voli saranno cancellate per le prossime 6 settimane sono i seguenti (questi aeroporti sono stati selezionati in base all'alta frequenza dei voli operati da Ryanair, dove è possibile offrire ai clienti il maggior numero di alternative).

ROMA. Ryanair ha confermato oggi (18 settembre) la pubblicazione della lista completa dei voli che saranno cancellati (attualmente meno di 50 al giorno) tra giovedì 21 settembre e martedì 31 ottobre. Queste cancellazioni sono state assegnate, ove possibile, alle basi più grandi di Ryanair e alle rotte con piú di [...]

19 settembre 2017 0 commenti

Ravenna. Copie dei mosaici antichi in Polonia fino al 1°ottobre. Iniziativa per il mercato turistico polacco.

Ravenna. Copie dei mosaici antichi in Polonia fino al 1°ottobre. Iniziativa per il mercato turistico polacco. Sta infatti riscuotendo interesse la nuova edizione della mostra dei mosaici antichi di Ravenna in corso dal 19 maggio nel nord della Polonia, allestita nei Castelli di Malbork e di Kwidzyn dove si concluderà il 1° ottobre. A corredo dell’ evento espositivo, il 22 settembre è in programma una conferenza dedicata al mosaico, organizzata nel museo di Kwidzyn, e il 23 settembre è prevista una presentazione turistica di Ravenna cui sono invitati operatori turistici, agenzie di viaggio e stampa specializzata polacca, in previsione di un educational tour in programma in città nella prossima primavera in collaborazione con i comuni di Cervia e Comacchio.

RAVENNA. I mosaici di Ravenna piacciono al pubblico polacco. Sta infatti riscuotendo interesse la nuova edizione della mostra dei mosaici antichi di Ravenna in corso dal 19 maggio nel nord della Polonia, allestita nei castelli di Malbork e di  Kwidzyn dove si concluderà il 1° ottobre. A corredo dell’ evento [...]

13 settembre 2017 0 commenti