Autorità indiscussa della gastronomia che il mondo invidia all’Italia, ha lasciato il suo rinomato 'Caffè Sicilia' di Noto per accompagnare la 'Brigata del Diavolo' a Cervia nell’ultima tappa del 'viaggio dei sensi' scandito negli ultimi quattro mesi in 9 spettacolari eventi figli di un progetto, quello dei 'Cuochi sognatori', fatto proprio da Visit Romagna e che rivoluziona il concetto di 'offerta turistica' trasformandolo in 'un' esperienza' a tutto tondo dei luoghi e dei paesaggi romagnoli con le eccellenze e i tesori che questi custodiscono. In questa scia si colloca l'evento pensato approfittando dell'eccezionale presenza di un personaggio del calibro del Maestro siciliano che offre l'opportunità di godere di un pranzo preparato nella sala del Grifone del nuovo Teatro Galli, luminosamente affacciata con vista sospesa su piazza Cavour, per domenica 2 dicembre. Corrado Assenza da lungo tempo frequentatore ed estimatore della Romagna la inaugurerà con il 'Pranzo in scena' dirigendo la speciale orchestra di un drappello di cuochi della Brigata del Diavolo e interpreterà il mare Adriatico alla 'maniera di un siciliano'. Profumi, richiami, evocazioni nei piatti creeranno un gemellaggio culturale e sensoriale fra Romagna e Sicilia.
RIMINI. Una cornice a Corrado Assenza, affascinante, un maestro straordinario, un progetto coinvolgente con la Brigata del Diavolo per un appuntamento che non avrà repliche. Autorità indiscussa della gastronomia che il mondo invidia all’Italia, ha lasciato il suo rinomato Caffè Sicilia di Noto per accompagnare la Brigata del Diavolo a Cervia nell’ultima tappa del ‘viaggio dei [...]