L'obiettivo di CityChangerCargoBike è quello di verificare sul campo quali azioni siano possibili per ridurre il traffico e i flussi di autoveicoli generato dal trasporto e dalla consegna delle merci, soprattutto in alcune aree dello spazio urbano, partendo dalla premessa che una parte delle merci che oggi vengono consegnate con veicoli ingombranti ed inquinanti, possono essere consegnate con biciclette appositamente attrezzate. In concreto si partirà dall'esperienza in cui le cargo bike sono già usate (Utrecht, Cambridge, San Sebastian e Copenaghen) e si cercherà di trasferire e adattare le migliori pratiche alle situazioni delle città in cui si faranno nuove sperimentazione, tra cui appunto Rimini. Attraverso il finanziamento del progetto infatti, potranno essere acquistate le attrezzature e le bici cargo necessarie per l'attuazione delle azioni di sperimentazione e potranno essere monitorati i risultati ottenuti. Coordinatore del progetto è lo studio FGM AMOR di Graz.
RIMINI. Anche Rimini sarà tra le città europee protagoniste di CityChangerCargoBike, il progetto europeo che è stato appena approvato da Horizon 2020, il programma dell’Unione europea che sviluppa e finanzia progetti innovativi e sperimentali nel campo della mobilità. Con il via libera europeo, Rimini, assieme alle città partner, è ora [...]