È tutto pronto per la quarta edizione del Sonora Radio Fest, il festival delle web radio dell’Emilia Romagna con appuntamenti ad Alfonsine, Bagnacavallo, Conselice e Lugo dal 6 al 23 ottobre. Sabato 15 ottobre si comincia alle 9.30 con una serie di interventi a cui parteciperanno anche gli studenti delle scuole superiori di Lugo, tra cui «Un tot a umiliazione», conversazione tra gli autori televisivi Giovanni Bagnari e Luca Restivo. Sempre dalle 9.30 sono previste le letture sui modi di raccontare la musica dell’autrice e giornalista musicale Giulia Cavaliere: Dall'orgone al Demogorgone - Kate Bush e il desiderio, da Wilhelm Reich a Stranger Things. Alle 10.30 doppio appuntamento: un incontro con Silvia Ranfagni autrice del podcast Corpi liberi sulla disforia di genere e una lezione di cinema della regista Margherita Ferri sugli sguardi differenti per nuove storie: diversità e inclusione nel cinema e nella serialità italiana. Il Festival prosegue nel pomeriggio: dalle 15 una chiacchierata sul mondo transgender con Francesco Cicconetti (su Instagram @Mehths); alle 16 approfondimento sui podcast con gli esperti di Chora Media: dall’idea al tasto play, conversazione tra Valeria Montebello autrice de Il sesso degli altri: sei porno o non porno, l'autore Ivan Carozzi, Massimo Carozzi (musiche e post produzione di 'Frigo!!! - L’epopea impossibile di Frigidaire') e Marco Villa di Chora Media.
BASSA ROMAGNA. Il Sonora Radio Fest è un progetto che indaga il mondo della comunicazione: linguaggi, metodi e strumenti, dalla radio al cinema, passando per musica, illustrazione e televisione. Nelle giornate di festival si alterneranno musicisti, scrittori, speaker radiofonici, registi, attori e disegnatori e ciascun ospite porterà il proprio [...]