Tag "vacanze sicure"

 

Rimini. Consiglio comunale: ok al trasferimento temporaneo della Questura in piazzale Bornaccini.

Rimini. Consiglio comunale: ok al trasferimento temporaneo della Questura  in piazzale Bornaccini. Con questo passaggio procedurale si dà sostanza a una delle indicazioni presenti nel 'Patto sulla sicurezza', sottoscritto nel dicembre 2017 da Prefettura, Comuni e Provincia di Rimini alla presenza del Ministro dell’Interno, in ordine all’individuazione di una soluzione provvisoria per la sede della Polizia di Stato, nell’attesa che - come prevede il Patto - venga ripristinato in tempi rapidi il percorso amministrativo statale per la realizzazione della nuova Cittadella permanente della sicurezza, in via Ugo Bassi, che ospiterà Questura, gli organici della Polizia stradale e della Guardia di Finanza. Il comune di Rimini ha quindi approntato una specifica deroga agli strumenti urbanistici che dà assenso ai necessari lavori di approntamento della sede provvisoria nell’immobile di piazzale Bornaccini, disponendo nel contempo il cambio di destinazione d’uso. L’autorizzazione in deroga prevede la destinazione a sede temporanea della Questura per ‘il periodo corrispondente alla validità contrattuale (del contratto di locazione) e in ogni caso non oltre la permanenza degli uffici della Questura nell’immobile.

RIMINI. Il Consiglio comunale ha approvato – con 21 favorevoli, 4 astenuti ( i consiglieri Mauro del Movimento nazionale per la Sovranità, Renzi di Fratelli d’Italia, Zilli e Camporesi di Obiettivo Civico) – l’autorizzazione in deroga per le opere di ristrutturazione e il cambio di destinazione d’uso dell’immobile di piazzale [...]

19 aprile 2019 0 commenti

Rimini. E’ in arrivo ‘Scout Speed’. Strumento sperimentale alla Pm per il controllo ‘certo’ della velocità.

Rimini. E’ in arrivo  ‘Scout Speed’. Strumento sperimentale alla Pm per il controllo ‘certo’ della velocità. Al momento si è trattato della prima uscita sperimentale previste dal programma predisposto dalla Polizia municipale che, in attesa della consegna dello strumento ufficiale che sarà installato in pianta stabile su un mezzo di servizio, sta testando lo strumento e contemporaneamente addestrando il personale al suo utilizzo. Come noto si tratta sostanzialmente di un autovelox che anziché in posizione statica è montato a bordo di un mezzo di servizio, capace di analizzare e misurare mentre il veicolo è in movimento la velocità dei mezzi che non solo lo precedono o superano ma anche incontrano. Le uscite previste in questa prima fase saranno settimanalmente due, ma già dall’uscita odierna è emerso in tutto il suo potenziale l’efficacia di questo strumento che avrà la funzione di contrastare la velocità oltre i limiti consentiti sulle strade riminesi che è stata la causa di oltre il 20 per cento dei sinistri che si verificano ogni anno a Rimini superando, negli ultimi dieci anni, i 3000 incidenti stradali.

RIMINI. Ha iniziato ad operare sulle strade cittadine lo Scout Speed, il nuovo sistema per il controllo della velocità dei veicoli di cui si è dotata la Polizia municipale di Rimini. Si è trattato della prima uscita sperimentale previste dal programma predisposto dalla Polizia municipale che, in attesa della consegna [...]

18 ottobre 2018 0 commenti

Rimini. Aeroporto ‘Fellini’, luglio mese record: 55,2 mila passeggeri e fatturato oltre 1,6 mln euro.

Rimini. Aeroporto ‘Fellini’, luglio mese record: 55,2 mila passeggeri e fatturato oltre 1,6 mln euro. Nei primi sette mesi del 2017, quindi, considerando che per ogni passeggero in partenza si paga all’erario un’addizionale comunale pari a EUR 6,5 (che rappresenta un’entrata per le casse pubbliche che non ci sarebbe senza il traffico del Fellini); circa l’87,3% dei passeggeri del Fellini è rappresentato da turisti russi (atterrano al Fellini solo l’8% di quelli che arrivano in Italia) e turisti del nord che trascorrono le loro vacanze evidentemente in Romagna altrimenti atterrerebbero in altri aeroporti italiani: questi con 7 giorni di permanenza generano a favore delle amministrazioni comunali locali circa 17,5 euro sotto forma di tassa di soggiorno, dal traffico del “Fellini” sono stati generati da inizio 2017 fondi pubblici diretti per circa 1,76 milioni euro.

Rimini, 2 agosto 2017 – AIRiminum 2014 S.p.A., società di gestione dell’aeroporto internazionale di Rimini e San Marino “Federico Fellini”, comunica che nel mese di luglio 2017, con riferimento all’aviazione commerciale, si è registrato presso lo scalo un numero di passeggeri pari a 55.205 (+14,1% rispetto all’ anno precedente). I [...]

2 agosto 2017 0 commenti