Tag "Veneto"

 

Alimentazione. Frutta e verdura fresche a domicilio. Ortago, primo e-commerce integrato in Veneto.

Alimentazione. Frutta e verdura fresche a domicilio. Ortago, primo e-commerce integrato in Veneto. È nato a Dolo, nel Veneziano il primo e-commerce con logistica integrata dove frutta e verdura si possono comperare a porzione, con consegna garantita in un minimo di 12 ore, che possono diventare al massimo 48 durante i fine settimana. L’azienda si chiama Ortago ed è stata fondata da Matteo Zorzato, imprenditore molto noto nel Veneziano e con una lunga storia famigliare nel settore dell’ortofrutta. Il suo modello è un unicum assoluto per il Triveneto. Il motivo? Riuscire a consegnare i freschi e i freschissimi è praticamente impossibile con la normale rete logistica esistente. Mantenere la temperatura tra gli otto e i dieci gradi, ossia quella ideale per la conservazione per gli ortaggi, è molto complicato; i camion frigo viaggiano tra gli zero e i quattro gradi, ed è troppo freddo. Per questo, fino ad oggi chi ha provato a realizzare un business di questo tipo si è fermato alle città e non è riuscito a raggiungere i piccoli Comuni. Il modello è assolutamente ecosostenibile. Il packaging è infatti riciclabile, sono delle scatoline in polistirolo alimentare. E alle persone piace.

VENETO. Si cambia abitudine. Volenti o nolenti si cambia. Frutta e verdura fresca, consegnata in ufficio o a casa a porzione. Ma anche pasti pronti, verdura cucinata (anche al vapore) e consegnata in contenitori riciclati. Nell’era degli ecommerce arriva una svolta storica per il fresco e il freschissimo in Veneto. [...]

7 aprile 2021 0 commenti

L’ asparago di Cimadolmo torna re. In cartellone, dal 27- 29 maggio, due mesi non stop di eventi.

L’ asparago di Cimadolmo torna re. In cartellone, dal 27- 29 maggio, due mesi non stop di eventi. Torna l’atteso appuntamento annuale di primavera che celebra come primizia un prodotto d’eccellenza della tradizione enogastronomica veneta: l’asparago bianco di Cimadolmo IGP. Gli oltre 60 produttori appartenenti alla denominazione Cimadolmo IGP, quest’anno potranno contare su almeno 50 diverse location dislocate nei Comuni lambiti dal fiume Piave o ad esso molto prossimi.

Cimadolmo, 30 marzo 2017. : Cimadolmo, Castelfranco, Breda di Piave, Fontanelle, Mareno di Piave, Maserada sul Piave, Oderzo, Ormelle, Ponte di Piave, San Polo di Piave, Santa Lucia di Piave, Spresiano e Vazzola. È qui che gli asparagi verranno proposti nel migliore dei modi grazie alla creatività e all’esperienza dei [...]

30 marzo 2017 0 commenti

Enologia. GustoCortina 2013. Il tripudio dei vini italiani e l’incontro con quelli francesi.

Enologia. GustoCortina 2013. Il tripudio dei vini italiani e l’incontro con quelli francesi. I prodotti delle aziende partecipanti a GustoCortina 2013 valorizzati in un contesto unico ed innovativo. Alla riscoperta del fascino delle vere tavole ampezzane e del piacere di una sana e festosa convivialità.

CORTINA. ” Vini italiani e vini francesi possono dialogare sempre più, anche grazie al web> sono le parole con cui Thibault Nguyen direttore del portale enologico de Le Figaro Vin ‘L’Avis du Vin’ è intervenuto alla manifestazione GustoCortina, che si è conclusa lunedì a Cortina d’Ampezzo con grande soddisfazione dell’organizzazione, [...]

20 giugno 2013 0 commenti

Usa, finisce l’embargo sui salumi italiani: via libera all’import, ma solo da 5 regioni.

Usa, finisce l’embargo sui salumi italiani: via libera all’import, ma solo da 5 regioni. L'autorità americana di controllo ha certificato la regolarità sul piano sanitario delle produzioni di Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Trentino e Alto Adige.

ROMA. Dal prossimo 28 maggio, salami, pancette, coppe, culatelli ed altri salumi a breve stagionatura prodotti da aziende del Nord Italia potranno essere importati negli Stati Uniti. E’ stato infatti pubblicato il provvedimento con cui le autorità statunitensi di Aphis (Animal and Plant Health Inspection Service) hanno ufficialmente riconosciuto l’indennità [...]

6 maggio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Nitrati: la Regione ha incontrato gli allevatori.

Emilia Romagna. Nitrati: la Regione ha incontrato gli allevatori. 'Molti studi confermano che l’apporto di nitrati di origine agricola è ormai decisamente inferiore a quanto viene comunemente stimato'.

EMILIA ROMAGNA & NITRATI. “Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno sollecitato il Governo a rispondere ai rilievi mossi da Bruxelles sulle norme del decreto sviluppo in materia di nitrati. In attesa di tale chiarimento la nostra decisione unanime è stata di sospendere l’applicazione del provvedimento per evitare di incorrere in [...]

29 gennaio 2013 0 commenti

Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte scrivono al governo sui nitrati in agricoltura.

Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte scrivono al governo sui nitrati in agricoltura. 'La riperimetrazione delle zone vulnerabili ai nitrati - l’attuale risale a molti anni fa - è una necessità condivisa dalle Regioni padane'.

EMILIA ROMAGNA. Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte hanno comunicato al Governo l’intenzione di non applicare i nuovi limiti sui nitrati previsti dal Decreto Sviluppo fino a quando non sarà stata chiarita la compatibilità della norma con il diritto comunitario e sollecitano il completamento degli studi propedeutici alla richiesta di riperimetrazione [...]

29 gennaio 2013 0 commenti

Emilia Romagna, Veneto e Lombardia: sosteniamo le popolazioni colpite dal sisma!

Emilia Romagna, Veneto e Lombardia: sosteniamo le popolazioni colpite dal sisma! 'Tener viva l'attenzione del Paese e ricercare le indispensabili soluzioni. Abbiamo chiesto un incontro urgente al presidente Monti'.

EMILIA ROMAGNA. I presidenti delle Regioni Emilia-Romagna Vasco Errani, della Lombardia Roberto Formigoni e del Veneto Luca Zaia hanno rilasciato la seguente dichiarazione: SOSTEGNO AI TERRITORI COLPITI DAL SISMA. “Il lavoro della Commissione Bilancio e Affari Costituzionali del Senato, protratto fino a notte fonda, ha introdotto importanti novità a sostegno [...]

30 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Veneto unite per il corridoio autostradale Venezia-Civitavecchia.

Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Veneto unite per il corridoio autostradale Venezia-Civitavecchia. Lettera scritta dai presidenti delle Vasco Errani, Enrico Rossi, Catiuscia Marini e Luca Zaia ai ministri Passera, Barca, Ciaccia.

EMILIA ROMAGNA. Ribadiamo “l’assoluta necessità di procedere all’immediata approvazione del progetto preliminare del Corridoio di viabilità autostradale Dorsale Centrale Civitavecchia – Orte – Mestre, tratta E45-E55”. E’ quanto scrivono i presidenti delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana Umbria e Veneto Vasco Errani, Enrico Rossi, Catiuscia Marini e Luca Zaia che, in una [...]

27 ottobre 2012 0 commenti

Emilia Romagna, Lombardia e Veneto: 50 milioni di euro come contributo di solidarietà.

Emilia Romagna, Lombardia e Veneto: 50 milioni di euro come contributo di solidarietà. Zoltan Kazatsay: 'L’Unione europea riconosce il ruolo strategico svolto dalla Regione Emilia-Romagna a livello nazionale ma anche europeo'.

EMILIA ROMAGNA. Un contributo di solidarietà di 50 milioni di euro per Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, colpite dal sisma del maggio scorso: lo hanno costituito le Regioni italiane, attraverso la riprogrammazione dei propri Programmi Operativi del Fondo Sociale Europeo. La quota di competenza della Regione Emilia-Romagna è pari a 45 [...]

3 ottobre 2012 0 commenti

Italia&Arte. Le proposte fino a Capodanno delle città d’arte padane. Partenza da Bergamo.

Italia&Arte. Le proposte fino a Capodanno delle città d’arte padane. Partenza da Bergamo.

L’ARTE ( E ALTRO) NELLA PIANURA PADANA. Tanti grandi eventi. E non solo. Ecco qui , in schema, le proposte per l’ultimo trimestre da parte delle Città d’arte della Pianura padana aderenti al Circuito. In calendario viaggi brevi, vacanze ‘attive‘ e soprattutto itinerari tematici integrati con un buon mix di [...]

20 settembre 2012 0 commenti