Tag "viabilità Rimini"

 

Rimini. Viabilità urbana: sono quasi 8.100 le infrazioni immortalate nei primi sette mesi dell’anno.

Rimini. Viabilità urbana: sono quasi 8.100 le infrazioni immortalate nei primi sette mesi dell’anno. Il maggior numero di infrazioni è stato rilevato dai due impianti presenti tra via Regina Margherita e via Catania, attivati in entrambe le direzioni nel gennaio del 2020: sono state 2.706 le infrazioni registrate, con un aumento del 33% per l’impianto installato in direzione nord e del 23% per quello in direzione sud. Intensa anche l’attività di monitoraggio dei due impianti presenti all’incrocio tra viale Principe Amedeo e via Perseo: al 31 luglio scorso sono stati 2.518 i passaggi col rosso ripresi dalle videocamere, con un aumento rispetto al 2020 del 55% in direzione monte e del 48% in direzione mare. Complessivamente i due incroci raccolgono i due terzi delle violazioni complessive rilevate dall’intera rete attiva sul territorio. Gli altri incroci sotto controllo automatizzato sono via Chiabrera -via Giangi-via Satta, Statale 72-via Gazzella; via Caduti di Marzabotto - via di Mezzo; via Siracusa -via Tommaso; via Beltramini - via Sacramora (quest’ultimo monitorato solo direzione mare).

RIMINI. Sono state quasi 8.100 le infrazioni immortalate nei primi sette mesi dell’anno dai tredici impianti di rilevamento posizionati su sette incroci semaforici del territorio comunale. Un numero in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente quando, pur con le restrizioni agli spostamenti legati all’emergenza sanitaria, furono registrate ben 6.355 violazioni. [...]

8 settembre 2021 0 commenti

Rimini. Metromare: l’accesso ai finanziamenti per il prolungamento del tracciato fino a Viserba.

Rimini. Metromare: l’accesso ai finanziamenti per il prolungamento del tracciato fino a Viserba. Uno dei due progetti che il comune di Rimini ha candidato alle risorse statali interessa la 'deviazione' del Metromare a Viserba, opera complementare alla realizzazione del secondo stralcio del prolungamento del metrò fino alla Fiera (già finanziato dal Ministero delle Infrastrutture per 49 milioni di euro). Il tracciato, per cui investimento presentato al ministero di 38 milioni di euro, consentirà di collegare la zona delle Celle al centro sportivo Rivabella, alla zona residenziale di Viserba Monte, al polo scolastico di Viserba, fino all’area dove è in progetto la nuova piscina comunale, servendo anche il nuovo lungomare nord riqualificato. La diramazione si svilupperà per circa 4,5 chilometri in sede propria, con capolinea vicino alla Stazione di Viserba, snodo di scambio intermodale. Il secondo progetto candidato ai finanziamenti riguarda invece la riqualificazione della ‘filoviaria del mare’, lungo i viali delle Regine, che andrà così a completare l’offerta di servizi di mobilità green e sostenibili a servizio della zona a mare.

RIMINI. C’è anche Rimini tra le città che concorrono ai finanziamenti messi a bando dal Ministero per le infrastrutture e destinati ad interventi sulle metropolitane e tranvie. Come riporta l’edizione odierna del Sole 24 Ore, alla scadenza del 15 gennaio scorso sono stati presentati progetti per un valore di 11 miliardi [...]

Rimini. Ponte Tiberio pedonalizzato fino a settembre. Continuo monitoraggio dei flussi di traffico.

Rimini. Ponte Tiberio pedonalizzato fino a settembre. Continuo monitoraggio dei flussi di traffico. La pedonalizzazione del ponte di Tiberio, che è diventa il simbolo di un nuovo modo di vivere gli spazi urbani del futuro, orientati alla valorizzazione e alla sostenibilità ambientale, era iniziata lo scorso 30 maggio per poi essere estesa fino alla fine del 2020. Una prova generale, che si protrae, per la realizzazione di quello che resta uno degli obiettivi strategici del Piano urbano della mobilità sostenibile e del Psc e che si integra con la riorganizzazione della mobilità lungo via Bastioni settentrionali e via Circonvallazione occidentale, allo scopo di allontanare dal centro storico il traffico di attraversamento. Questa ulteriore prosecuzione si rende necessaria a causa dei limitati flussi di traffico che in questi mesi sono stati fortemente ridotti a causa dell’emergenza sanitaria e non hanno consentito di effettuare una valutazione realistica. L’accesso al Borgo e ai suoi servizi resta garantito, mentre per raggiungere via Circonvallazione occidentale è possibile proseguire - come ha funzionato in questi ultimi mesi - su via Matteotti fino alla rotatoria davanti a 'Navigare Necesse' all’altezza della quale è possibile o proseguire lungo l’asse 'Fila dritto' verso la zona sud della città, o svoltare a destra lungo via Bastioni settentrionali e raggiungere largo Valturio proseguendo sempre dritto.

RIMINI. Continua, anche per i primi 9 mesi del 2021, il monitoraggio dei flussi di traffico per arrivare alla chiusura del bimillenario ponte che – ancora in fase di sperimentazione – viene proseguita fino alla fine dell’estate. La pedonalizzazione del ponte di Tiberio, che è diventa il simbolo di un [...]

4 gennaio 2021 0 commenti

Rimini. Via Bastioni settentrionali: migliora la viabilità. In corso la posa in opera della condotta fognaria.

Rimini. Via Bastioni settentrionali: migliora la viabilità. In corso la posa in opera della condotta fognaria. Un intervento che per essere realizzato ha nella prima fase necessità di interdire completamente la circolazione sulla via specie per il posizionamento del sistema di micropali, parte delle opere strutturali per il sostegno della sede stradale necessario alla realizzazione di un ramo di fognatura bianca in via Bastioni Settentrionali (tra le vie Cavalieri e Porta Galliana). Un progetto, condiviso e autorizzato in ogni fase con la Soprintendenza archeologica e Belle arti, che ha ottenuto il nulla osta da parte dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile e autorizzazione da parte dell’ufficio sismica ed avrà un costo complessivo di 400.000 euro totalmente a carico di Hera Spa. Fino al termine della prima fase sarà dunque necessaria la chiusura totale al traffico di via Bastioni settentrionali nel tratto da via Dei Cavalieri a via Dei Mille, mentre con l’avvio della seconda fase la chiusura al traffico sarà parziale col solo restringimento della carreggiata. Sono consigliati, specie nei momenti di punta, l’utilizzo di itinerari alternativi come via Tripoli a sud o via Tonale a nord per raggiungere da monte la zona mare.

RIMINI. Dopo un primo giorno impegnativo, specie nelle ore di inizio e fine delle attività lavorative, anche grazie all’apporto del personale della Polizia locale che su due turni presidia i luoghi più delicati, è notevolmente migliorata la viabilità modificata a seguito dell’inizio lavori per la posa della condotta fognaria in [...]

10 luglio 2019 0 commenti

Rimini. Viale delle Rimembranze: iniziati i lavori di adeguamento del sottopasso pedonale.

Rimini. Viale delle Rimembranze: iniziati i lavori di adeguamento del sottopasso pedonale. Lugano - Cavalieri di Vittorio Veneto Le aree oggetto di intervento riguardano la via Lugano nel tratto compreso tra il cavalcaferrovia di via Cavalieri di Vittorio Veneto e via Ankara dove verrà rifatto il manto stradale con la nuova posa della segnaletica orizzontale/verticale. Sempre in corrispondenza del cavalcaferrovia verrà demolita l’attuale scala che sarà sostituita da un nuova rampa a norma per diversamente abili. Attraverso l’applicazione di vernici che utilizzano un insieme di tecnologie brevettate per ridurre gli inquinanti dell’aria, sarà infine mitigato l’impatto visivo dei muri presenti in corrispondenza di viadotti e sottopassi.In particolare coi lavori iniziati per essere conclusi entro venerdì 19 aprile, prima delle festività pasquali, il sottopasso pedonale sarà così adeguato ai portatori di handicap con l’eliminazione dell’ascensore di servizio e la realizzazione della viabilità di collegamento di via Giacometti con via Rimembranze lato nord. Il progetto infatti prevede il collegamento di via Giacometti con l’ultimo tratto di viale Rimembranze.

RIMINI. Hanno preso avvio  i lavori d’adeguamento del sottopasso di viale Rimembranze, parte degli interventi, complessi ed organici, approvati  dalla Giunta comunale per la realizzazione delle opere complementari e di mitigazione del trasporto rapido costiero. Oltre all’intervento sulla stazione di Bellariva, infatti sono previsti una serie d’interventi, dal costo complessivo [...]

11 marzo 2019 0 commenti

Rimini. Via Emilia – Popilia: s’inaugura la nuova piazza. Terminati i lavori, la posa degli arredi.

Rimini. Via Emilia – Popilia: s’inaugura la nuova piazza. Terminati i lavori, la posa degli arredi. Sono stati l’ultima parte di un intervento dal costo di 395.000 euro che ha visto la realizzazione del progetto della Direzione lavori del comune di Rimini caratterizzato dalla revisione della circolazione automobilistica dell’incrocio e dalla realizzazione di una piazza mediante sostituzione della pavimentazione esistente con altra di maggior pregio, arredi e verde. Si tratta di un nuovo intervento di riqualificazione parte del progetto più generale di fluidificazione sull’asse mediano della città, che nasce in uno dei suoi punti posti all’esterno del perimetro storico cittadino ma teatro d’importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la stessa storia di Rimini. Alle ore 15 di sabato, saranno presenti il sindaco di Rimini Andrea Gnassi, l’assessore ai Lavori pubblici Jamil Sadegholvaad nonché i tecnici, i progettisti e le maestranze che hanno contribuito alla realizzazione della nuova opera.

RIMINI. Sarà inaugurata alle ore 15 di  sabato 11 novembre, il nuovo intervento di riqualificazione nato alle Celle tra la via Emilia e via Popilia. Nella scorsa settimana infatti sono stati completati i lavori con la posa degli arredi costituiti da  sedute e pedane appositamente disegnate in acciaio corten e [...]

10 novembre 2017 0 commenti

Rimini. Ultimi lavori sulla rotatoria tra via Flaminia Conca, via Dalla Chiesa, viale Della Repubblica.

Rimini. Ultimi lavori sulla rotatoria tra via Flaminia Conca, via Dalla Chiesa, viale Della Repubblica. Dopo i lavori per il posizionamento di ben 200 metri di cordolo bianco a contorno di una rotatoria dalla forma del tutto speciale sarà la volta della realizzazione al suo interno del nuovo impianto di pubblica illuminazione e della finitura a prato. L’anello esterno sormontabile in porfido sarà invece posato alla ripresa dei lavori. Già dall’attivazione, che ha mandato in pensione l’impianto semaforico che regolava i flussi di traffico, la nuova rotatoria ha dato un buon responso sul traffico in uno dei punti più delicati della rete stradale cittadina compresa tra la via Flaminia e la nuova Circonvallazione, snodo scambiatore sia per accedere alla zona centro-mare, specie per i veicoli in uscita dall'autostrada, che per portarsi verso le zone esterne al centro città gravitanti su via Montescudo e via Coriano.

RIMINI. E’ stata ultimata nel tardo di pomeriggio  la posa del cordolo bianco che delimiterà l’anello centrale della nuova rotatoria attualmente in costruzione all’intersezione con le vie Flaminia Conca – Carlo Alberto Dalla Chiesa – viale Della Repubblica. Entrata in funzione il 28 luglio scorso con questo intervento escono dalla [...]

11 agosto 2017 0 commenti

Rimini. V Commissione: parere favorevole alla ciclopedonale temporanea in zona Grotta Rossa.

Rimini. V Commissione: parere favorevole alla  ciclopedonale temporanea in zona Grotta Rossa. Il progetto rappresenta una soluzione temporanea in previsione della realizzazione delle opere infrastrutturali destinate a superare in maniera definitiva le fratture determinate dalla Statale 16 e che prevedono entro la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale in prossimità dell’intersezione a rotatoria con via della Fiera (in sostituzione del semaforo pedonalizzato) e nel medio-lungo termine la creazione di una pista ciclopedonale sulla porzione di terreno comunale destinato al nuovo tracciato della Ss16. Il collegamento sarà ad uso promiscuo, su una porzione di strada già asfaltata ampia un metro e mezzo e di proprietà privata. Al Comune spetterà il compito di occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria di strada e marciapiedi, mentre il costo dell'illuminazione della strada resterà a carico dei privati.

RIMINI. In attesa della prossima realizzazione del sottopasso ciclopedonale, Amministrazione comunale e privati metteranno a disposizione dei cittadini della Grotta Rossa un collegamento dedicato a pedoni e ciclisti, per favorire sin da subito la mobilità del quartiere. Il progetto, presentatoin V Commissione dall’assessore all’Urbanistica e alla Mobilità Roberta Frisoni, prevede [...]

26 luglio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Rimini: via Tripoli, 56 nuovi parcheggi con nuove regole per il divieto di sosta.

Emilia Romagna. Rimini: via Tripoli, 56 nuovi parcheggi con nuove regole per il divieto di sosta. Sono cominciati i lavori di regolamentazione della sosta nel tratto urbano di via Tripoli, dalla rotatoria di via Flaminia al lungomare. Una volta terminato l’intervento, verranno adottate le modalità di utilizzo dei nuovi stalli, prendendo in considerazione l’ipotesi di destinare parte di essi ad abbonamento per residenti e lavoratori delle attività in zona. Nel complesso gli interventi in corso su via Tripoli sono volti anche a migliorare la sicurezza degli attraversamenti a favore di pedoni e ciclisti.

RIMINI. Nell’ambito del Piano di riorganizzazione della sosta e della mobilità che prevede una prima fase in centro storico e nei borghi ed una seconda fase nelle aree limitrofe – che ha visto nei mesi scorsi l’attuazione della fase inerente il biglietto unico, l’abbonamento agevolato per i lavoratori e l’aggiornamento tariffario- sono [...]

27 aprile 2017 0 commenti

Rimini. Lavori pubblici: il punto sui cantieri per l’ultima parte del 2016

Rimini. Lavori pubblici: il punto sui cantieri per l’ultima parte del 2016 Previste nell’autunno importanti interventi sulla viabilità: la nuova rotatoria di via Flaminia, quella sulla Statale 16 all’altezza degli stabilimenti Valentini e il sovrappasso ciclopedonale di via Roma.

RIMINI. Mentre sono in corso le battute finali per completare i lavori del cantiere per la realizzazione della nuova pista ciclabile di via Marecchiese, penalizzato purtroppo dal maltempo di queste ultime settimane, la Direzione lavori pubblici del Comune di Rimini sta predisponendo gli atti per la nuova tornata di opere [...]

25 settembre 2016 0 commenti