La start-up, con sede a Singapore, nel gennaio 2017 è stata la prima ad introdurre il bike sharing a flusso libero ('free floating') nel sud-est asiatico. In poco più di un anno, oBike è operativa in oltre 50 città localizzate in una trentina di nazioni, grazie agli investimenti fatti sui mezzi, sulla tecnologia e sugli standard operativi. Oggi, dopo Torino e Roma, oBike ha scelto la riviera romagnola come nuova area dove operare: ragionando per la prima volta in termini di area vasta, visto che le bici verranno posizionate in tutte le località balneari fra Ravenna e Cattolica, proprio in vista dell'estate.
RICCIONE. Dopo essere stato presentato nei giorni scorsi a Rimini e Ravenna, il servizio di biciclette pubbliche oBike – basato sull’innovativo sistema del free floating – arriva anche a Riccione. Da oggi, le bici del servizio sono disponibili in molti punti della nostra città, sia in centro che nelle aree [...]