Anche quest’anno l’iniziativa – presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa a cui sono intervenuti il sindaco Alice Parma, l’assessore Paola Donini, il presidente della Pro Loco Giorgio Pecci, il presidente dell’Associazione Città Viva Nino Conti e il coordinatore di Confesercenti Massimo Berlini – prevede due giorni di degustazioni enogastronomiche con le migliori selezioni dei vini di Romagna e di ulteriori 6 selezioni provenienti dalla regione ospite di questa edizione: l’Abruzzo. Tante le proposte anche dei punti ristoro, con prodotti da forno, pesce e barbecue in piazza Marini e piadina, BBQ e arrosticini (proprio accanto ai banchi delle due cantine abruzzesi) in piazza Ganganelli. Ad accompagnare le due serate, 16 eventi di 'Calici di musica' (in piazzetta Monache, contrada dei Nobili, piazza Balacchi, Ganganelli e Marini e nelle vie De Bosis, Garibaldi, Don Minzoni e Andrea Costa) che spaziano dal blues all’afro, dal funk allo swing, dal rock al country. In piazza Marini, inoltre, sarà allestita una vera e propria pista per ballare tango argentino (venerdì 10) e musica latina (sabato 11).
SNTARCANGELO d/R. Con 48 case vinicole, 16 eventi musicali, 6 osterie e punti ristoro, 2 iniziative inedite, 35 fra attività eno-gastronomiche e bar che aderiscono e contribuiscono all’iniziativa, Santarcangelo si prepara alla due giorni dedicata al vino di qualità in occasione della notte di San Lorenzo. Venerdì 10 e sabato [...]