Tag "violenza donne"

 

Ogni 96 ore in Italia un uomo uccide una donna. Ravenna: corteo contro il femminicidio.

Ogni 96 ore in Italia un uomo uccide una donna. Ravenna: corteo contro il femminicidio. Al corteo potranno unirsi anche tutti gli uomini che vogliano dissociarsi pubblicamente da coloro che esercitano violenza sulle donne.

RAVENNA. Femminicidio, una parola entrata di prepotenza nel lessico italiano degli ultimi tempi, non potrebbe essere altrimenti, se si considera che circa ogni 96 ore in Italia viene uccisa una donna per mano di un uomo. NO ALLA VIOLENZA. “L’’Emilia Romagna, per l’anno in corso, detiene il triste primato di [...]

7 novembre 2012 1 commento

Emilia Romagna. Crescono i servizi contro la violenza alle donne nel territorio di Rimini.

Emilia Romagna. Crescono i servizi contro la violenza alle donne nel territorio di Rimini. Verrà realizzato anche uno sportello di accoglienza ed orientamento professionale alla Casa delle Donne di Rimini.

RIMINI. Il progetto “Servizi contro la violenza alle donne nel territorio riminese” è stato approvato dalla Giunta comunale con l’obiettivo di rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. Al progetto, ammesso al finanziamento del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, compartecipano la Provincia [...]

5 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Forlì: Donne e uomini contro la violenza di genere, corso regionale.

Emilia Romagna. Forlì: Donne e uomini contro la violenza di genere, corso regionale. La violenza di genere si può contrastare anche aiutando gli uomini che maltrattano le donne.

FORLI’. La violenza di genere si può contrastare anche aiutando gli uomini che maltrattano le donne. L’ultima frontiera in questo campo, infatti, sono i centri rivolti agli autori di abusi e soprusi nei confronti del gentil sesso, ai quali insegnare, attraverso terapie, programmi ad hoc e l’ascolto da parte di [...]

18 ottobre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Violenza alle donne: commissione regionale per la Parità in visita a Ravenna.

Emilia Romagna. Violenza alle donne: commissione regionale per la Parità in visita a Ravenna. Linea Rosa svolge una importante attività di ascolto, accoglienza nelle case-rifugio, assistenza legale e psicologica.

RAVENNA. La Commissione regionale per la Parità, presieduto da Roberta Mori, ha visistato nei giorni scorsi il centro antiviolenza “Linea Rosa” di Ravenna. E’ stata la prima tappa di un fitto calendario di incontri (che si concluderà a fine ottobre) che l’organismo affronterà con centri e associazioni di tutta l’Emilia-Romagna [...]

21 settembre 2012 0 commenti

Tragedia in Romagna: prima uccide la ex, Sabrina Blotti, e poi il suicidio nel Duomo di Cervia.

Tragedia in Romagna: prima uccide la ex, Sabrina Blotti, e poi il suicidio nel Duomo di Cervia. Un 60enne ha sparato tre colpi di pistola, uccidendo a Cesena la ex fidanzata. Di fronte alla figlioletta. Poi la fuga e la morte.

CESENA  - CERVIA.  Prima l’omicidio, poi,  ha deciso di togliersi la vita il 60enne che questa mattina, a Cesena, ha ucciso Sabrina Blotti – 45 anni. L’ha colpita in via Mameli  con due colpi di pistola e successivamente si è dato alla fuga in auto.  La donna era appena uscita [...]

31 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Violenza di genere, spesso nei rapporti di coppia. Questionario a Cervia.

Emilia Romagna. Violenza di genere, spesso nei rapporti di coppia. Questionario a Cervia. Un questionario per far emergere un quadro complessivo relativo alla violenza, con particolare riferimento a quella di genere.

CERVIA. Grazie al rapporto di collaborazione avviato gli scorsi anni tra l’Amministrazione comunale di Cervia ed il Centro interdipartimentale di Ricerca sulla Vittimologia e sulla Sicurezza dell’Università di Bologna – C.I.R.V.I.S, si è giunti alla elaborazione di un questionario per far emergere un quadro complessivo relativo alla violenza, con particolare [...]

28 maggio 2012 0 commenti

Toponomastica al femminile: le strade delle donne. Forlì propone Maria Bondi, Sibilla Aleramo e Anna Kuliscioff.

Toponomastica al femminile: le strade delle donne. Forlì propone Maria Bondi, Sibilla Aleramo e Anna Kuliscioff. L'iniziativa si inserisce in una campagna nazionale per far conoscere le 'grandi' donne protagoniste della storia italiana.

FORLI’.  Ricevuta una delegazione del “Tavolo delle Associazioni Contro la violenza sulle Donne” e del “Comitato Se non ora quando Forlì”  presso la residenza comunale di Forlì per la consegna delle proposte relative alla “toponomastica al femminile“. Nell’incontro, le assessore alle Pari Opportunità Maria Maltoni, ai Servizi demografici e toponomastica [...]

13 marzo 2012 0 commenti

Mutilazioni genitali femminili. Basta a questa violenza

Mutilazioni genitali femminili. Basta a questa violenza La messa al bando universale delle MGF da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sarebbe un buon passo avanti

Mutilazioni genitali femminili: quando leggo queste tre parole mi vengono i brividi, e poi, in automatico una domanda che pongo a me stessa. La domanda è questa: è possibile che vengano messe in atto tali violenze alle donne? E poi, purtroppo, mi rispondo anche: sì, non solo è possibile, è [...]

26 febbraio 2012 0 commenti

Corso di difesa personale per donne, con il metodo Krav Maga, a Ravenna

Corso di difesa personale per donne, con il metodo Krav Maga, a Ravenna Il metodo Krav Maga non si basa sulla forza fisica ma sulla capacità della donna di individuare i punti più vulnerabili dell'aggressore

DIFENDERSI DALLA VIOLENZA. Il 10 febbraio al centro giovani Quake di Ravenna parte una nuova edizione del corso di difesa personale rivolto alle donne, che nella scorsa primavera ha riscosso grande successo. Grazie alla collaborazione con la palestra Body 2000 – certificata come Scuola Italiana Krav Maga e dal 2011 [...]

8 febbraio 2012 0 commenti

Stupro di gruppo. La sentenza della Cassazione indigna le donne e il loro dolore

Stupro di gruppo. La sentenza della Cassazione indigna le donne e il loro dolore Giovanna Piaia: 'Discuterne pubblicamente è necessario per non occultare il segno di regressione culturale di cui e' portatrice questa sentenza'

RAVENNA & SICUREZZA DONNE. L’assessore  alle politiche e cultura di genere, Giovanna Piaia interviene a proposito della sentenza della Cassazione sulla violenza di gruppo. “L’indignazione di noi donne sulla sentenza della Cassazione sullo stupro di gruppo insorge , a mio avviso, da profonde motivazioni. La nostra mente, i nostri sentimenti non [...]

6 febbraio 2012 0 commenti