Questo, intanto, lo stato dell’arte. Nello spazio della piazza propriamente detto (quello occupato in passato dal parcheggio) è stata eseguita la gettata in calcestruzzo per realizzare il massetto di base su cui posare la pavimentazione in pietra, e giovedì prossimo la medesima operazione sarà eseguita nell’area antistante il portico ex Feltrinelli. L’intervento con il calcestruzzo proseguirà poi settimane successive interessando i vari segmenti di corso Garibaldi. Intanto, per consentire giovedì prossimo l’accesso nel cantiere delle betoniere nel cantiere, l’ufficio Traffico del Comune ha emanato l’ordinanza per la chiusura temporanea al traffico dalle ore 6 alle ore 17 del 15 giugno di corso Garibaldi (nel tratto compreso fra via Tiberti e via Aldini) e di via Tiberti. Dopo ogni gettata, occorrerà aspettare circa un mese, per fare in modo che il calcestruzzo ‘maturi’ e proseguire con le successive opere previste per le varie aree (pavimentazione, ecc.). Nel frattempo si proseguirà con altri interventi e si provvederà a selezionare le forniture di pietra per garantire a piazza della Libertà un copertura uniforme.
CESENA. Sta prendendo forma la ‘nuova’ piazza della Libertà. Praticamente chiusa la fase degli interventi sui sottoservizi, ora è partita la fase dedicata alle opere in superficie. Il sindaco Paolo Lucchi ha effettuato un sopralluogo nel cantiere insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Maura Miserocchi, all’assessore allo Sviluppo Economico Lorenzo Zammarchi, [...]