Da alcuni anni la presenza di questi antichissimi, longevi rettili marini è in aumento – Si possono vedere durante tutto l’anno, specialmente quando c’è il sole e vengono a respirare in superficie, oppure quando si nutrono ai self service degli allevamenti di cozze – Tra Ravenna e il Conero la più alta concentrazione di Caretta caretta della penisola – Gli 'incidenti' che mettono a rischio la loro vita e l’Ospedale delle tartarughe di Riccione con 45 'posti letto' – Le cure e i rilasci della Fondazione Cetacea - La tartaruga tra mito secolare e simbologia
MARE ADRIATICO. Le ultime rilevazioni dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) censiscono circa 75mila tartarughe marine nel mare Adriatico. Che la Romagna sia terra di buon cibo e di pesce saporito lo sanno in tanti, e lo sanno benissimo anche le decine di migliaia di tartarughe [...]