La storia della Distillerie Mazzari inizia nel 1958. Primo Mazzari, originario di Russi, lavorava come trasportatore per conto di 0diverse aziende e magazzini locali. Le limitate capacità di magazzinaggio in frigorifero, e l’abbondante produzione di frutta, faceva sì che la merce eccedente venisse gettata. Consapevole di tale spreco, Primo Mazzari ebbe l’idea di raccogliere la merce in esubero e trasportarla in un capannone di sua proprietà con l’intento di produrre sidro, che fermentato diventa materia prima alcoligena, che poi veniva venduta alle distillerie della zona. In quegli anni i terreni della Bassa Romagna erano ricchi di frutteti e Primo Mazzari e il padre decisero di allargare la loro attività con la costruzione di una nuova sidreria, traslocando la lavorazione da Russi a Sant’Agata sul Santerno, paese ritenuto strategico per la vicinanza ai tanti magazzini di frutta presenti a quel tempo sul territorio circostante. A impianto ultimato, Primo Mazzari intensificò l’attività di raccolta frutta e produzione di sidro, raggiungendo in breve tempo elevati livelli produttivi. Nel 1960, costruì anche un piccolo impianto di distillazione ...
SANT’AGATA SUL SANTERNO. Sabato 16 giugno porte aperte alle Distillerie Mazzari Spa di Sant’Agata sul Santerno, per il terzo open day aziendale. Il programma della giornata prevede dalle 10 alle 10.50 la registrazione degli ospiti presso lo stabilimento, in via Giardino 6, e dalle 11 alle 12.30 una visita guidata allo [...]