L'iniziativa, sicuramente unica nel suo genere sul territorio, rappresenta tutt’oggi un’esperienza di vera integrazione tra gli ospiti di 'Luce sul mare' ed il mondo della nautica del territorio e porta con sé un valore sociale particolarmente significativo e importante. I ragazzi hanno potuto così godere di ore intense, gioiose, assaporando la bellezza e il fascino che solo il mare aperto può riuscire a dare. In tutti questi anni sono stati trattati anche diversi argomenti inerenti il mare quali la rosa dei venti, le maree, le costellazioni, i porti; quest’anno inoltre è stato aggiunto uno spazio di animazione musicale che ha coinvolto i ragazzi di Luce sul Mare, allietandone la giornata e il pranzo, gentilmente offerto dal Circolo nautico di Bellaria – Igea M. Si ringrazia per l’occasione il ristorante Capitan Bagatti che ha gentilmente messo a disposizione la sua struttura esterna, collocata sulla banchina del porto, permettendo che il pranzo potesse avvenire in totale sicurezza e in un ambiente di grande prestigio.
BELLARIA IGEA MARINA. Si è svolto mercoledì agosto, causa slittamento dovuto in primis all’intervento di riqualificazione del lungo porto di Bellaria – Igea M., nel segno della solidarietà l’atteso appuntamento denominato ‘Veleggiando verso Luce sul mare’, giunto così alla sua nona edizione continuativa, fra la coop.va sociale Luce sul mare [...]