Tag "vongole"

 

Emilia Romagna. Vongole: deroga per la ‘taglia minima’ a 22 mm. Soddisfatte le marinerie romagnole.

Emilia Romagna. Vongole: deroga per la ‘taglia minima’ a 22 mm. Soddisfatte le marinerie romagnole. Ora, circa 120 famiglie di pescatori della Riviera romagnola possono tirare un sospiro di sollievo: la 'guerra delle vongole' fra Italia e Spagna è finita, almeno per il momento. La commissione Pesca del Parlamento europeo ha dato il via libera alla pesca di esemplari del diametro di 22 millimetri nel mar Adriatico, confermando la deroga alla misura minima – fissata a 25 millimetri - per un altro anno, a partire dal 1 gennaio 2020. Le oltre 50 barche di pescatori di vongole delle marinerie romagnole potranno tornare in acqua. Almeno per altri 12 mesi. La deroga è stata confermata per tutto il 2020: ' Ma non c’è tempo da perdere – avverte Paesanti -. Occorre infatti che il Sistema-Paese si attivi subito e in tutte le sedi necessarie, di concerto con i pescatori con l’obiettivo di raccogliere altri dati ancora più completi e inequivocabili. Dobbiamo assicurarci che la deroga venga confermata ulteriormente, puntando a renderla definitiva dopo il 2020. Le nostre 54 barche e i nostri 120 pescatori di vongole sono pronti a dare il proprio contributo'.

(Bologna, 3 dicembre 2019) – Circa 120 famiglie di pescatori della Riviera romagnola possono finalmente tirare un sospiro di sollievo: la ‘guerra delle vongole’ fra Italia e Spagna è finita, almeno per il momento. La commissione Pesca del Parlamento europeo ha dato il via libera alla pesca di esemplari del diametro di [...]

4 dicembre 2019 0 commenti

Emilia Romagna. Vongole, questione di millimetri. Senza la deroga dell’Ue colpite 120 famiglie di pescatori.

Emilia Romagna. Vongole, questione di millimetri. Senza la deroga dell’Ue colpite 120 famiglie di pescatori. Tre millimetri, da 22 a 25: il nodo del contendere è tutto racchiuso in questa misura che sembrerebbe trascurabile ma non lo è affatto. 'La vongola Venus Gallina – prosegue Paesanti -, che vive in particolare nei fondali sabbiosi del tratto di mare compreso fra le province di Ravenna e Rimini ed è comunemente nota come poverazza, in queste zone non riesce quasi mai a raggiungere la misura minima prevista dalla Ue. Negli anni abbiamo fatto diversi tentativi di favorirne lo sviluppo, incluso prevedere lunghi periodi di fermo pesca, ma i risultati sono stati inequivocabili: a differenza delle vongole veraci, la poverazza una volta raggiunti i 22 millimetri circa, comincia lentamente a decadere e, per lo più, muore prima di conquistare questi fatidici 3 mm che mancano per la misura richiesta dall’Unione europea'. Non c’è quindi alcuna volontà predatoria dell’ambiente né la ricerca di facili scappatoie alla legge, alla base della richiesta italiana di conferma della deroga, ma una semplice e chiara presa di coscienza di una situazione concreta e tangibile, supportata da dati e analisi.

(Bologna, 16 ottobre 2019) – Oltre 120 famiglie di pescatori fra Rimini e Ravenna rischiano ( al momento di andare in stampa ) di ritrovarsi in seria difficoltà se non verrà confermato il via libera alla pesca in Adriatico per le vongole con misura minima a 22 millimetri. È quello che accadrà nel [...]

17 ottobre 2019 0 commenti

Goro. Una delegazione vietnamita in visita per conoscere la vongola estense e l’acquacoltura nel Ferrarese.

Goro. Una delegazione vietnamita in visita per conoscere la vongola estense e l’acquacoltura nel Ferrarese. Acquacoltura, agricoltura, trasformazione e packaging: sono i settori di collaborazione individuati nell’incontro tra l’assessore regionale Simona Caselli e il viceministro della pianificazione e degli investimenti del Vietnam, Dang Huy Dong.

GORO. Acquacoltura, agricoltura, trasformazione e packaging: sono i settori di collaborazione individuati nell’incontro tra l’assessore regionale Simona Caselli e il viceministro della pianificazione e degli investimenti del Vietnam, Dang Huy Dong, a conclusione della missione di tre giorni della delegazione vietnamita in Emilia-Romagna. L’acquacoltura è stato il tema sviluppato dal viceministro [...]

10 settembre 2015 0 commenti

Rimini. La città verso l’Expo, il 29 marzo una giornata dedicata al pesce per far conoscere a grandi e piccoli il prodotto principe della cucina locale.

Rimini. La città verso l’Expo, il 29 marzo una giornata dedicata al pesce per far conoscere a grandi e piccoli il prodotto principe della cucina locale.

RIMINI. DOMENICA 29 MARZO, sbarca a Rimini il tour Anci per Expo ‘L’Italia in tutti i sensi’ con una festa dei sapori fra racconti dal mare, laboratori didattici, percorso alla scoperta degli antichi attrezzi della pesca, ricette della tradizione e piatti tipici della cucina marinara romagnola, come gli spiedini di pesce [...]

27 marzo 2015 0 commenti

Con un po’ di fantasia, le orate sono ancor più gustose.

Con un po’ di fantasia, le orate sono ancor più gustose. Ricetta da forno, cui aggiungere vongole veraci, gamberetti e .. profumo di mare.

ORATE AL CARTOCCIO ‘FANTASIA’. Ingredienti :4 orate da 250 g, 150 g di gamberetti sgusciati, 200 g di vongole veraci, 1 carota, 1 grosso limone, 1 mazzetto di basilico fresco, mezzo bicchiere di vino bianco secco, 4 cucchiai di olio di oliva, sale, pepe bianco.  PREPARAZIONE.  Sciacquate a lungo le vongole [...]

5 novembre 2011 0 commenti

Dopo le drammatiche morie, vongole di nuovo in crescita e nei fondali.

Dopo le drammatiche morie, vongole di nuovo in crescita e nei fondali. Vongole, di nuovo buone e in gran quantità. E anche: il lento ma costante recupero di quanto perso in tre anni di stop forzato della pesca.

CESENATICO&VONGOLARE. La vongola si rifà e i pescatori tornano a pescarne in sufficienti quantità. Negli ultimi 2-3 anni le protratte e semi inspiegabili morie di novellame hanno letteralmente falcidiato la Chamelea Gallina: la comune ‘poverazza’. I bachi sono state ‘depredati’ dalla cosiddette ‘acque cattive’; adesso invece le vongole sono tornate [...]

21 settembre 2011 0 commenti