Tag "Zavattini"

 

Reggio Emilia. ‘Zavattini oltre i confini. Un protagonista della cultura’.Mostra al ‘da Mosto’.

Reggio Emilia. ‘Zavattini oltre i confini. Un protagonista della cultura’.Mostra al ‘da Mosto’. Nell’esposizione di palazzo da Mosto, confluiranno materiali documentari e iconografici che raccontano tutte le attività e la rete di rapporti intessute da questa eclettica personalità: migliaia di carte originali, dattiloscritte e manoscritte, annotazioni autografe, insieme a fotografie, video, manifesti e libri. Arricchiscono la mostra alcuni dei suoi inseparabili oggetti, la macchina da scrivere, il basco, la borsa da viaggio, oltre ai 150 quadri provenienti dalla Pinacoteca di Brera di Milano, facenti parte della celebre collezione di 8X10 che Cesare Zavattini aveva raccolto nel corso degli incontri con alcuni tra i più importanti artisti del Novecento. Tra i tanti saranno in mostra Giacomo Balla, Antonio Ligabue, Alberto Burri, Enrico Baj, Renato Guttuso, Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Fausto Melotti, Bruno Munari, Claudio Parmiggiani, Gillo Dorfles, Diego Rivera, David Alfaro Siqueiros, Mario Sironi, Alberto Magnelli e poi ancora Pietro Consagra, Roberto Crippa, Fortunato Depero, Filippo De Pisis, Gianni Dova, Michelangelo Pistoletto, Mimmo Rotella e tanti altri. Ultima sala del percorso espositivo sarà dedicata agli scatti inediti di uno dei maggiori fotografi italiani, Gianni Berengo Gardin, realizzate in occasione del lavoro che ripropone la 'Luzzara' di Cesare Zavattini nel libro fotografico 'Un Paese vent’anni dopo'.

REGGIO EMILIA. Il 13 ottobre 1969, giusto trent’anni anni fa, moriva Cesare Zavattini. Tre decenni paiono poter essere un giusto tempo per analizzare un personaggio così complesso, originale e appassionato quale è stato Zavattini. A lui – nelle diverse vesti di uomo di cinema, scrittore, fumettista, personaggio dal forte impegno [...]

11 ottobre 2019 0 commenti

Emilia Romagna. Il ‘Mondo Za’ al ‘Rosebud’ di Reggio. Attraverso la vita e i luoghi di Cesare Zavattini.

Emilia Romagna. Il ‘Mondo Za’ al ‘Rosebud’ di Reggio. Attraverso la vita e i luoghi di Cesare Zavattini. Il 'Mondo Za' di Gianfranco Pannone, film documentario sulla Bassa Reggiana. La Bassa reggiana e Cesare Zavattini. Un rapporto di reciprocità ricco e complesso, che in questo film intreccia passato e presente, creando un nuovo tempo sospeso attraverso le testimonianze di quattro uomini d’età e condizioni sociali diverse. Un film a partire dal grande Za, padre del Neorealismo italiano (chi non ricorda Ladri di biciclette? O miracolo a Milano?), che incontra idealmente la sua gente in questo pezzo d’Emilia lambito dal Po. Wainer con suo fratello Rino va spesso a pescare al fiume, dove oggi spadroneggiano i pesci siluro che divorano tutto. Senza più lavoro, si interroga, con qualche rimpianto, sulla propria famiglia di tradizioni partigiane e antifasciste...

Reggio Emilia, 16 gennaio – ‘Mondo Za’ di Gianfranco Pannone, il film documentario sulla Bassa Reggiana, quel tratto di Emilia bagnata dal fiume Po che fu il mondo del grande sceneggiatore e maestro del neorealismo Cesare Zavattini, raccontato attraverso lo sguardo di quattro personaggi ’zavattiniani’, sarà proiettato al cinema Rosebud di Reggio [...]

18 gennaio 2018 0 commenti