Oltre alle immagini proposte - dal 30 dicembre al 6 gennaio -dalla Biblioteca nel suo cortile, il Capodanno di Rimini offre l’occasione di terminare e iniziare il nuovo anno all’insegna della bellezza: il 31 dicembre il palazzo del Fulgor, il Part - Palazzi dell’arte, il teatro Galli, la Domus e il Museo della città spalancano le loro porte con ingresso gratuito dalle 21 fino alle 2 di notte. Apertura straordinaria anche al Visitor Center della Rimini romana, che seguirà il seguente orario: 31 dicembre 15.30-19.30 / 20-22. 1 gennaio 15.30-18.30. Il 31 dicembre il primo piano del Part, dalle ore 22 alle 2, sarà il set dei 'ritratti scomposti' firmati dal fotografo Enrico De Luigi con il suo 'morphing setting'. I mosaici della Domus del chirurgo il 31 dicembre saranno una quinta d’eccezione per un viaggio musicale da Bob Dylan a Bruce Springsteen, passando per Lou Reed, Bowie, Van Morrison, Johnny Cash, U2, canzoni inedite e l'immaginario di John Fante e David Lynch per 'Redemption songs' con Alessio Raffaelli, Lorenzo Semprini e Massimo Marches. Ancora un Capodanno all’insegna della cultura nella sala del Giudizio del Museo della città dove dalle 22 (con prenotazione obbligatoria al numero 0541.793851) risuoneranno le note del trio Schumann con Silvia Marini (Flauto), Aldo Maria Zangheri (Viola), Monica Micheli (Arpa) per terminare con un brindisi d’arte. Alla sala Ressi del Galli, dalle ore 23, la Notte di San Silvestro in perfetto stile Cotton club con New Year’s Eve Hot&Swing .
La Biblioteca Gambalunga apre la sua corte alla videoproiezione immersiva ‘Rimini, cos’è‘, una storia per immagini del cinema e della fotografia, della grafica dei manifesti e delle riviste, che racconta Rimini negli ultimi due secoli e che dà di fatto il via al ‘Capodanno della cultura’: tante occasioni per [...]