Faenza. Musica, risate e gastronomia nell’area verde di via Saviott- via Fornarina.

FAENZA. Venerdì 15 luglio dalle ore 21.00, si esibiranno i gruppi Club Maury, Giorgio e le magiche fruste, il gruppo Cicognani danze e il Team Dance Borgo; lo stand gastronomico sarà aperto alle dalle ore 19.00 con specialità romagnole, pizza cotta nel forno a legna, menù senza glutine e, per la serata a tema, piatti a base di pesce.
Sabato 16 luglio, sempre a partire dalle ore 21.00, spettacolo danzante con l’esibizione di Natalia e le sue allieve (‘Sfumature d’oriente’), Claudia (‘Zumba’), Sandra Savini e le sue allieve (‘Diamante dance’), l’Associazione Tango Faenza-Imola con l’esibizione di tango argentino di Stefano e Giulia, balli caraibicicon Kriterion, balli popolari con il duo Trabadel e per concludere il boogie woogie con Only Swing Dance.
Dalle ore 19.00 funzionerà lo stand gastronomico: paella e sangria per la serata a tema e le consuete specialità.La manifestazione si conclude domenica 17 luglio: in programma il torneo di burraco (alle ore 10.00), che proseguirà poi nel pomeriggio (dalle ore 15.00); alle 12.30 pranzo con menù fisso romagnolo (prenotazioni entro il 16 luglio telefonando ai seguenti numeri: 3471513823 – 3386220236); alle 21.00 chiusura in allegria della manifestazione con la commedia in dialetto romagnolo ‘Sa so amalè, al so pu mè’, a cura della Compagnia del Borgo.
Dalle ore 18.30 apertura dello stand gastronomico con serata a tema dedicata alle ficattole farcite e non, oltre alle specialità delle altre serate.